di Luigi Baldelli, testo e fotografie

Trovare un vero punto di partenza per scoprire la Rimini di Fellini è davvero difficile. Ogni piazza, luogo o via è stata ricordata nei suoi film dal grande maestro del cinema, nato in questa cittadina della Riviera romagnola il 20 gennaio 1920. La Rimini di Fellini è la Rimini dei film I vitelloni,…


di Guido Bosticco

Scena 1 – Nel patio della casa-tempio del boss risuona la struggente versione mariachi di A mi manera, la famosissima traduzione spagnola del cavallo di battaglia di Frank Sinatra, My Way. In effetti questo è un culto fatto proprio alla loro maniera. Qualcosa di inspiegabile lega tutti i malavitosi…


di Claudio Visentin

Dieci anni fa l’uomo nuovo Barack Obama cercava di lasciarsi alle spalle il dopoguerra in Iraq (il ritiro definitivo è del 2011) e tutte le tensioni internazionali seguite all’attentato alle Torri gemelle (nel maggio 2011 le forze speciali americane scovano e uccidono Osama Bin Laden in Pakistan). …


di Amanda Ronzoni, testo e fotografie

Sarà una fine d’anno un po’ insolita. Niente cenone tradizionale. Lasciamo anzi il ristorante verso le 21, con una certa fretta, per arrivare in tempo al Chionin (知恩院), nel cuore di Kyoto. Il tempio è sede dello Jōdoshū (浄土宗), la scuola della Terra Pura, filosofia buddhista che arrivò Giappone e si…


di Claudio Visentin

L’aeroporto di Singapore Changi accoglie ogni anno sessantacinque milioni di passeggeri in transito i quali, negli ultimi sette anni, lo hanno premiato come il miglior aeroporto del mondo (sondaggio Skytrax). Da qualche tempo tuttavia Singapore Changi si rifiuta di essere solo un non-luogo (secondo…


di Simona Dalla Valle, testo e foto

Quando, nel 1976, Marta Becket e il marito Thomas Williams si trovavano nel campeggio di Furnace Creek, una gomma a terra sul loro rimorchio li costrinse a cercare un garage in mezzo al deserto della Death Valley. Lo trovarono a quasi 60 km di distanza in una piccola enclave lungo la strada, nel…


di Paolo Brovelli, testo e foto

Callao era già lì, prima ancora di avere un nome, quando nel 1535 la capitale del Perù fu fondata. Callao era il capolinea della rotta tra il ricchissimo vicereame spagnolo e la madrepatria. Qui approdavano i galeoni carichi di mercanzie provenienti da Siviglia per la via di Panama: viveri, abiti,…


di Claudio Visentin

Il 2019 è l’anno del maiale, l’ultimo animale nel ciclo di dodici anni dello zodiaco cinese. E da qualche tempo proprio un maiale intrattiene i viaggiatori all’aeroporto di San Francisco. LiLou è una femmina di cinque anni, un cappello da pilota in testa e le unghie delle zampe dipinte di rosso; su…