di Davide Canavesi

Non è la prima volta che trattiamo l’argomento della realtà virtuale su queste pagine. Questa volta vogliamo, però, parlare di un gioco vero e proprio. Oramai la realtà virtuale è entrata nelle case dei giocatori svizzeri, non solo tramite complicati accessori per computer ma anche sotto forma del…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Una borsa in fettuccia, resa più grintosa e originale dalla cintura in jeans di recupero. Un modo per dare nuova vita a un capo che non utilizziamo più ma al quale eravamo affezionati. Si esegue tutta a punto basso ed è perciò un progetto adatto anche a chi si avvicina all’uncinetto per la prima…


di Ennio Peres

Come ho già avuto modo di affermare in queste pagine, gli enigmisti più intransigenti non amano molto il gioco del cruciverba (o delle parole incrociate) perché, a loro parere, il relativo procedimento risolutivo non richiede alcun tipo di ragionamento, ma solo uno sforzo mnemonico.  Una tale…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Estate, tempo di vacanze al mare, gite al lago e tuffi in piscina.Il progetto di oggi vuole aiutarvi a organizzare al meglio la borsa da spiaggia ed evitare di avere i costumi bagnati inzuppino d'acqua altri oggetti nella borsa. Infatti, queste comode trousse sono impermeabili, create utilizzando le…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un gioco classico per i più piccini, quello della pesca, realizzato in casa in modo semplice utilizzando i panni per le pulizie domestiche, che con poche mosse e un pizzico di fantasia si trasformano in tanti pesciolini e in un fondale nel quale farli nuotare. Il bambino dovrà  poi dare prova della…


di Ennio Peres

Un divertente aforisma di Wilson Mizner asserisce: «Quando rubi da un autore è plagio, quando rubi da tanti è ricerca». Una graffiante affermazione del genere ironizza sull’attività di quegli autori che realizzano delle raccolte di citazioni, attingendo alla produzione di centinaia di scrittori…


di Davide Canavesi

Di Nintendo Switch abbiamo già parlato in passato, lodandone il concetto di console ibrida ma evidenziando anche una certa scarsità di titoli disponibili. Nintendo ne è ben cosciente e questo mese ha pubblicato un gioco che osiamo inserire nella categoria delle «killer app», ovvero quei titoli…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Questa volta più che di materiali avremmo bisogno di veri e propri ingredienti perché impasteremo la ricetta della pasta di sale.La paste di sale è conosciuta sin dall’antichità e permette di realizzare in maniera semplice e molto economica moltissimi oggetti, con grande gioia dei bambini che amano…