di Giovanna Grimaldi Leoni

Dei simpatici e colorati cestini pasquali da utilizzare per la caccia alle uova, sono la proposta creativa di questa settimana. Per realizzarli partiremo dalle scatoline per snack dell’assortimento Migros, Cucina & Tavola. Un’idea che dimostra quanto molti oggetti di uso quotidiano possano con un…


di Ennio Peres

Anche se non sempre ci si riflette, il significato di una frase può mutare sensibilmente, a causa di un segno di punteggiatura, omesso, aggiunto o spostato. A tale riguardo, è proverbiale il responso dell’oracolo di Delfi, tramandato dai Romani: «Ibis redibis non morieris in bello». In base alla…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un progetto perfetto per coinvolgere anche i bambini più piccoli nella preparazione del regalo per la festa del papà. Mentre la mamma, o un altro adulto, penserà a ritagliare da un cartone da imballaggio la casetta e rivestirla, i più piccoli potranno occuparsi del disegno e delle decorazioni. Perso…


di Davide Canavesi

Creare un videogioco dal nulla è un’attività estremamente lunga e complessa. Ci vogliono molti talenti specializzati in ambiti notevolmente diversi tra loro: programmazione, design, composizione musicale, illustrazione, narrativa, modellazione 3D, doppiaggio e molti altri. L’epoca in cui, per creare…


di Ennio Peres

Il concetto di logica abduttiva (o abduzione) venne introdotto per la prima volta da Aristotele, ma è stato rivalutato solo verso la fine dell’Ottocento, dal filosofo statunitense Charles Sanders Peirce. Per più di due millenni, questo tipo di logica non è stato oggetto di studi specifici, essendo…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Ecco i suggerimenti per realizzare una collana leggera da indossare per dare il benvenuto alla primavera. Creata con jeans di riciclo, stoffa, fettuccia di cotone ed elementi decorativi realizzati a uncinetto (in alternativa sostituire le parti eseguite con questa tecnica con nastri o pizzo). Alla…


di Ennio Peres

Uno dei più semplici giochi di magia matematica, può essere effettuato con le seguenti modalità. 1. Scegliete un numero intero di due cifre (ad esempio: 85).2. Eseguite la somma delle due cifre (8+5 = 13).3. Sottraete il numero così ottenuto da quello scelto prima (85-13 = 72).4. Eseguite la somma…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Alzi la mano chi non ha dei calzini spaiati per casa. Ecco un divertente progetto per utilizzarli e creare delle splendide marionette con i vostri bambini. I personaggi sono quelli di una delle fiabe più amate, quella di Peter Pan, ma con lo stesso procedimento potrete creare tutti quelli che…