di Davide Canavesi

Star Wars è un universo legato da sempre al mondo dei videogiochi. A partire dal primo gioco, uscito su piattaforme leggendarie come Atari 2600 e Commodore 64 negli anni 80, fino alle più recenti produzioni. L’universo creato da George Lucas è cresciuto grazie a film, fumetti, libri e giochi, con…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Un centrotavola luminoso, adatto per le cene delle feste ma anche come corona dell’avvento in alternativa a quelle classiche con candele, specialmente se avete bambini piccoli in casa e il timore che si scottino. Elementi principali sono i vasi di recupero di differenti dimensioni e altezze,…


di Ennio Peres

Con il termine modo di dire si intende una locuzione di significato peculiare, proprio di una specifica lingua, la cui traduzione letterale in altre lingue non ha senso logico e che per questo richiede, per essere compresa, una traduzione logicamente estesa. In altre parole, è una locuzione che non…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Per le feste è tradizione inviare gli auguri ai nostri cari e alle persone a cui teniamo. Spesso quando i bambini sono piccini si fa con una loro fotografia, ma quando sono più grandi perché non coinvolgerli in una giornata bricolage per creare insieme i propri personalissimi biglietti a tema? Per…


di Davide Canavesi

I videogiocatori sono persone pigre e sedentarie. Quante volte questo pensiero ha attraversato la mente di chi videogiocatore non è? In realtà i gamer sono di tutti i tipi e ce ne sono sia sportivi che poltroni. Negli anni diverse produzioni hanno tentato di invogliare i più pigri a fare un po’ di…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Lo scorso progetto mostrava come realizzare un calendario dell’avvento. Il tutorial di oggi invece vi permette di creare uno dei giochi più classici e amati dai bambini che potrete poi utilizzare per riempire i vostri sacchetti del calendario. Il memory di Natale è composto da 24 disegni a tema che…


di Ennio Peres

I termini che possiedono significati diversi, pur essendo composti da una stessa sequenza letterale (detti omonimi), vengono utilizzati principalmente per la composizione dei giochi enigmistici a doppio soggetto, ma possono essere utilizzati anche per impostare degli schemi autonomi.  A tale scopo,…


di Giovanna Grimaldi Leoni

Scandire i giorni dal 1 dicembre fino alle vigilia di Natale, questo lo scopo del calendario dell’Avvento che ci accompagna alla festa più attesa dell’anno. Una tradizione nata nel 1900 sempre più presente anche nella case ticinesi. In commercio si trovano molti calendari già pronti, da quelli…