Roma a tavola
di Allan Bay
Nel nostro viaggio alla scoperta delle cucine regionali italiane, oggi tocca al Lazio. Quasi tutti chiamano romana questa cucina, dato che la Capitale domina e assorbe, però laziale è più corretto. Semplice, popolare e gustosa: queste le caratteristiche principali di questa tradizione. È figlia di…
Ricetta - Minestra di riso ai piselli
di Allan Bay
Ingredienti per 4 persone: riso da minestre g 300 · piselli surgelati g 300 · pancetta a dadini g 50 · 1 o 2 cipolle · aglio · brodo vegetale · prezzemolo · grana grattugiato · burro · sale e pepe.
Il brodo deve essere piuttosto concentrato. Sciogliete in una pentola 1 cucchiaio di burro con 1…
Piatto unico
Ingredienti per 4 persone: 400 g di zucca Hokkaido (Oranger Knirps), pesata mondata · 1 peperoncino · 6 c d’olio d’oliva · sale · 1 c di miele · 1,5 dl di succo d’arancia · 2 c d’aceto di vino bianco · 1 cc di senape granulosa · 1 arancia · 2 c di mandorle a scaglie · 100 g di…
Ricetta - Crocchette di riso, mais e baccalà
di Allan Bay
Ingredienti per 4 persone: 100 g di riso · 150 g di baccalà bagnato · 100 g di mais precotto · prezzemolo · 1 uovo · 50 g di pangrattato · olio di oliva · sale e pepe.
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente. Sminuzzate il baccalà. Mescolate il riso con il mais sciacquato e…
Storia dell’ampelografia
di Davide Comoli
Il panorama ampelografico della prima metà dell’Ottocento fu segnato da una grande complessità e da molta confusione. In quel periodo era molto difficile destreggiarsi fra i vitigni, i loro nomi, i molti sinonimi locali e i termini dialettali; c’era insomma una grande incertezza che rendeva…
Ricetta - Polpette di rognone
di Allan Bay
Ingredienti per 4 persone: 600 g di rognone · 1 fettona di pane raffermo · 1 cipolla · 2 uova · 50 g di pangrattato · 1 spicchio di aglio · paprika · olio di semi · sale e pepe.
Mondate e tagliate a fette il rognone. Scaldate poco olio con l’aglio in padella e saltate il rognone per 2’. Scolatelo…
Perché cuocere al dente?
di Allan Bay
Un lettore domanda cosa si intende con il termine: «cuocere al dente». Non è facile definirlo quanto sembra.
Di base è un’espressione che indica un grado di cottura ottimale che si applica principalmente ai cereali (alla pasta di semola di grano duro e ai cereali in chicchi). Questi non devono né…
Secondo piatto
Ingredienti per 4 persone: 500 g di verza · 1 scalogno · 2 spicchi d’aglio · 100 g di pancetta da arrostire a fette · 2 dl di panna · sale · pepe dal macinapepe · 4 filetti di merluzzo di circa 180 g ciascuno · 4 c d’olio d’oliva · ½ mazzetto d’erbe aromatiche, ad es. aneto o…