Secondo Piatto Ingredienti per 4 persone: 8 scaloppine di vitello di 60 g ciascuna · sale · pepe · 8 foglie d’aglio orsino · 8 fette di prosciutto crudo · 2 c d’olio di colza HOLL · 1 dl di marsala · 2 dl di fondo bruno · 1 cc di burro. 1. Con la carta da cucina tamponate le scaloppine. Conditele…


di Davide Comoli

È materia complessa e a tratti contraddittoria, il rapporto che intercorre tra vino e salute.Il ripercorrere il connubio particolare e l’evoluzione che ha avuto nei secoli, offre più di un motivo d’interesse e precisiamo non solo di tipo medico.La storia del vino ci permette infatti di appurare una…


di Allan Bay

Parliamo oggi di limoni, un agrume fondamentale in tutte le cucine del mondo. È il frutto dell’albero omonimo, appartenente ovviamente al gruppo degli agrumi. Di forma ovale e colore giallo chiaro, ha polpa succosa e sapore molto agro. Le cultivar esistenti sono moltissime. I lime, in italiano…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso da risotti · 2 peperoni piccoli · 2 zucchine piccole · soffritto di cipolle · prezzemolo · brodo vegetale · burro · sale e pepe.   Abbrustolite i peperoni sulla fiamma, privateli della pellicina, mondateli dei semi e dei filamenti e tagliateli a listarelle.…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso da risotti · 1 mela grossa · 2 o 3 scalogni · 1 gambo di sedano · brodo vegetale · limone · burro · sale e pepe.  Pelate la mela, tagliatela a pezzetti gettandoli subito in acqua acidulata con succo di limone perché non anneriscono. Mondate e spezzettate…

Piatto unico Ingredienti per 4 persone:  6 c d’olio di canapa · 4 c circa di aceto alle erbe · 2 c di miele liquido · sale · pepe · 8 radicchi trevisani o cicorini · 4 c di burro · 6 c di semi di canapa decorticati · 100 g di roquefort o di feta · ¼ di mazzetto di prezzemolo. 1. Mescolate l’olio…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 200 g di fontina · 3 peperoni sia di un colore sia di colori diversi · 8 fette di pane in cassetta meglio se integrale · basilico · prezzemolo · olio d’oliva · sale e pepe.  Tagliate a fettine la fontina. Mondate i peperoni e tagliateli a falde eliminando i semi e i…


di Allan Bay

Oggi parliamo di supplì. Si tratta di una (abbastanza) grossa crocchetta di riso, tipica di Roma e in generale dell’Italia centrale. Il nome deriva dall’italianizzazione del francese surprise («sorpresa»): si tratta di una preparazione sostanziosa e appetitosa, composta da riso cotto mescolato con…