di Allan Bay

Un lettore chiede cosa esattamente vuole dire abbacchio, un termine, dice, che ha visto utilizzato in modi diversi. Ha perfettamente ragione! Perché abbacchio, ieri (cioè fino a qualche decennio fa) aveva un significato, oggi ne ha uno diverso. Ieri, nell’area romana, con questo termine si indicava…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 6 uova · 200 g di baccalà bagnato e mondato · 4 asparagi (anche decongelati) · olio di oliva · sale e pepe.   Cuocete il baccalà a vapore per 5’. Poi scolatelo e sminuzzatelo. Mondate gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo; lavateli, sbollentate per 3’ i…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 800 g di spalla di vitello · 600 g di mele · 1 scalogno · 1 bustina di zafferano in polvere · 1 cucchiaino di cannella in polvere · farina · brodo di vitello o vegetale · olio di oliva · sale e pepe.  Tagliate la carne a pezzi da 100 g l’uno e metteteli in una casseruola;…


di Davide Comoli

Quando si parla del vigneto spagnolo saltano subito all’occhio due dati: 1,5 milioni di ettari vitati, che fanno della Spagna la più grande superficie vitata al mondo, e (a secondo delle annate) 35-40 milioni di ettolitri di vino prodotti. Con ciò, occupa il terzo rango mondiale. La domanda viene…

Conserva  Ingredienti per 2 vasi da 1 litro: 2 melanzane di ca. 350 g · sale · 2 zucchine di ca. 300 g · 3 peperoni di ca. 200 g · 1 peperoncino · 2 spicchi d’aglio · 1 rametto di timo · 2 rametti di rosmarino · pepe macinato · 8 dl circa d’olio d’oliva. 1. Tagliate le melanzane a fette di circa…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: riso g 500 · 4 arance · zucchero g 100 · 4 arance · farina · olio per friggere.   Con un pelapatate, separate il giallo della buccia delle arance e tagliatelo a pezzetti. Spremete le arance e filtrate il succo. Versate in una pentola il succo e 1 litro di acqua, unite le…


di Allan Bay

Parliamo di un piccolo grande argomento: gli stampi da cucina. Sono contenitori di fogge e dimensioni diverse, usati per dare una forma alle preparazioni che solidificano con la cottura o con il raffreddamento. Alcune preparazioni non potrebbero essere realizzate senza un contenitore ad hoc: ne è un…


di Davide Comoli

Il 1700 fu un secolo importante per la storia del vino. In quel periodo infatti il vino poté avvalersi di nuove scoperte, soprattutto in fatto di chimica. Grazie alla chimica, si poterono scoprire certi componenti e comportamenti del vino. Vennero per la prima volta identificati i componenti…