di Allan Bay

Ingredienti per 2 persone: 4 uova · 120 g di mozzarella · 2 pomodori medi · basilico · grana · burro · olio di oliva · sale e pepe.  Tagliate la mozzarella a cubetti e fateli scolare in un colapasta per 20 minuti, poi tamponateli con carta assorbente da cucina. Tagliate i pomodori a cubetti,…


di Davide Comoli

La collocazione strategica della Puglia rivolta a oriente ha influenzato nel bene e nel male lo sviluppo di questa regione. Se da una parte ha favorito i contatti con altre civiltà, l’ha però sottoposta a pericolose scorribande di invasori. I mercanti fenici, che sbarcarono in Puglia nel 2000 a.C.…


di Allan Bay

Ingredienti caratteristici della cucina del Trentino sono quelli provenienti dal bosco (mirtilli e altri frutti, funghi, selvaggina), dall’allevamento bovino e suino e dall’agricoltura (cereali come il grano saraceno e l’orzo, patate, cavoli e, soprattutto, mele). Le zuppe sono primi piatti molto…


di Allan Bay

Ingredienti per 2 persone: 4 uova · 200 g di funghi misti (porcini, champignon, chiodini) · 1 salsiccia · 1 cucchiaio di prezzemolo tritato · 1 spicchio di aglio · zucchero · vino bianco · burro · sale e pepe.  Sciacquate velocemente i funghi, tamponateli con carta da cucina e tagliateli a…

Pasticceria Ingredienti per 4 persone (1 teglia di 11×35 cm): 250 g di ricotta · 1 uovo · 2 bustine di zucchero vanigliato di 7 g · 500 g di rabarbaro, ad es. rabarbaro fragola · 2 dl d’acqua · 40 g di zucchero. Per la pasta frolla: 220 g di farina · 40 g di zucchero · 1 presa di sale · 100 g di…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 320 g di pasta a piacere · 300 g di tonno sott’olio · 200 g di salsa di pomodoro · 50 g di olive nere · capperi dissalati · aglio tritato · prezzemolo tritato · origano fresco · 1 uovo · 60 g di grana grattugiato · 50 g di mollica di pane · olio di semi · olio di oliva ·…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 320 g di pasta a piacere · 200 g di alici già pulite · 150 g di pomodorini · aglio · prezzemolo · pangrattato tostato · olio di oliva · sale e pepe.  In una padella versate 2 cucchiai di olio, rosolatevi le alici e sminuzzatele. Pepate, salate leggermente, profumate con…


di Davide Comoli

Racconta Catone il Censore (234-149 a.C.) autore di Liber de agri cultura, che nella Roma dei tempi di Romolo, i mariti potevano far valere sulle mogli il cosiddetto «ius osculi», il diritto del bacio. Il singolare privilegio aveva ben poco di romantico e non era di certo il preliminare di una…