di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 600 g di gnocchi · 300 g di salsiccia · 200 g di salsa di pomodoro · 1 spicchio di aglio · rosmarino · 4 chiodi di garofano · pepe nero · ½ bicchiere di brodo di carne · ½ bicchiere di vino bianco · 2 cucchiai di olio di oliva. Togliete il budello alla salsiccia e…


di Davide Comoli

Nell’età aurea di Roma, in seguito alla stabilizzazione delle condizioni politiche, fu reso possibile e s’incoraggiò il ritorno alle campagne; la viticoltura e l’enologia rappresentarono due aspetti importanti per la vita economica e sociale di quel periodo. Già antecedentemente, personaggi come…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 600 g di gnocchi a piacere · 500 g di vongole veraci già spurgate · 500 g di cozze già spurgate e pulite · 2 spicchi di aglio · 1 peperoncino secco · prezzemolo · vino bianco · olio di oliva · sale e pepe. In una padella versate 2 cucchiai di olio, unitevi l’aglio…


di Allan Bay

Alto Adige o Südtirol? Comunque la si chiami, la caratteristica di questa cucina è un forte legame con le tradizioni e vanta un’impronta mitteleuropea: condivide infatti ovviamente numerosi piatti con la confinante Austria e con la Germania. Colonne portanti sono l’allevamento di maiali e mucche e…

Piatto estivo Ingredienti per circa 4 persone: 100 g di fagioli bianchi secchi · 2 zucchine di circa 200 g ciascuna · 1 dl d’olio d’oliva · 1 peperoncino rosso · 2 cipollotti · 4 c d’aceto balsamico bianco · 4 c d’uva sultanina · sale · pepe dal macinapepe · 2 mazzetti d’erbe aromatiche miste, ad…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 16 gamberi · 150 g di fagioli cannellini bagnati · 250 g di ceci bagnati · 200 g di farro bagnato · 1 cipolla · 1 carota · 1 gambo di sedano · 1 pomodoro · alloro · vino bianco secco · brodo vegetale · olio di oliva · sale e pepe.  Sgusciate i gamberi e private le code…


di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 250 g di riso da insalata · 200 g di gamberetti sgusciati · 80 g di carciofi sott’olio · 2 cucchiai di capperi sott’aceto · 4 pomodorini · 1 cucchiaio di prezzemolo tritato · aceto di mele · olio extra vergine d’oliva · sale e pepe.  Cuocete il riso in acqua salata,…


di Davide Comoli

In Campania le aree adatte alla viticoltura si trovano un po’ ovunque, grazie ai terreni sciolti, profondi e fertili, ricchi di ferro, sabbia, argille e scorie vulcaniche. Anche l’ottima base ampelografica, la perfetta esposizione, gli inverni miti, le estati tiepide, le piogge concentrate nei…