La Calabria a tavola
di Allan Bay
Continuiamo con la saga delle ricette regionali italiane: oggi tocca alla Calabria. Parlare di cucina regionale in Italia è facile, dato che le differenze fra le varie regioni, a livello storico, climatico eccetera sono molto nette – anche se esistono tante similarità fra le regioni vicine,…
Dessert
Ingredienti per circa 6 pezzi: 160 g di mandorle a scaglie · 70 g di burro · ½ limone · 150 g di savoiardi · 5 fogli di gelatina · 1 dl di latte · 250 g di quark semigrasso nature · 300 g di formaggio fresco, ad esempio Philadelphia · 50 g di zucchero a velo · 400 g di fragole.
1. Foderate…
Pollo in crosta di sale
di Allan Bay
Ingredienti per 4 persone: 1 pollo da 1 kg già eviscerato · 1 limone · salvia · rosmarino e timo tritati · 2 albumi · 4 spicchi di aglio in camicia · 2 kg di sale grosso.
Preparazione: Strofinate la cavità addominale del pollo con metà del limone sbucciato e inseritevi gli spicchi di aglio.…
Il dono dei cinesi al mondo
di Allan Bay
Tra le mode di oggi, anche il «buono ma leggero». Continuiamo dunque la saga della cottura a vapore, sempre più in auge, dato che «trasuda» leggerezza giacché utilizza pochi grassi. Sarà un mantra di questi anni. È un dono dei cinesi al mondo. Si adatta a tutte le tradizioni, sia chiaro, ma non c’è…
Ragù di rigaglie
di Allan Bay
Ingredienti per 4/6 persone: 200 g di durelli di pollo · 100 g di cuori di pollo · 100 g di fegatini di pollo · vino bianco secco · 2 scalogni · prezzemolo · burro · sale e pepe.
Preparazione: Ecco una versione semplice. Mondate e spezzettate gli scalogni, cuoceteli con poca acqua per 15 minuti e…
Plinio, il primo enologo
di Davide Comoli
Nei nostri articoli citiamo (e citeremo) spesso il nome di Plinio il Vecchio. Certo è che questo famoso personaggio dell’antichità non ha bisogno di presentazione, ma pensiamo che in questa nostra rubrica dedicata al vino, bisogna conoscere meglio quest’uomo dai molteplici interessi. Per questo non…
«Campania Felix»
di Davide Comoli
Affacciata sulla costa del Mar Tirreno la Campania è una regione dal territorio piuttosto eterogeneo, con le aree interne decisamente montuose, alle quali seguono in direzione ovest aree collinari e pianeggianti, fino a raggiungere la fascia costiera che scivola nel mare, dal quale emergono alcune…
Assaggi dal «Cuore verde d’Italia»
di Allan Bay
Continuiamo con la cucina dell’Umbria. Tra le carni i palombacci (colombi) godono di una grande fama: possono essere cucinati arrosto, con verdure aromatiche, o infilzati sullo spiedo e spennellati con una miscela di olio, limone, erbe aromatiche e olive. Nel perugino si preferiscono i palombacci in…