Mogli, mamme e campionesse
di Giancarlo Dionisio
«It’s ok, my wife let me sleep during the night – È tutto a posto, di notte mia moglie mi lascia dormire». Mi ha incuriosito questa osservazione fatta da Rohan Dennis, 28enne ciclista australiano, neo campione del mondo della cronometro e neo papà da poche settimane. Un babbo felice, raggiante, che…
Natale non è una fiaba
di Fabio Dozio
«Natale non è più quello di una volta, per fortuna, siamo figli del nostro tempo. Poi non so quanto valga l’alone di bellezza e di serenità del Natale. Un’anziana mi diceva che per lei il Natale è una tragedia, perché non ha più nessuno, è sola. Insomma, è una festa controversa, nel cuore degli…
Un tempo di qualità
di Alessandra Ostini Sutto
Avvento. Una parola che richiama immagini di calma e di attesa, di intimità e di calore. Immagini che fanno bene al cuore, ma che spesso si scontrano con una realtà fatta di fretta e stress. La scelta dei regali, il menu per le Feste, le questioni lavorative da evadere prima delle vacanze: le…
Una generazione di squali
di Simona Ravizza
Il 2019 sarà l’anno dei Ventenni Squali: «Sono connessi con il mondo, affamati, sperimentano, producono, nuotano liberi in un mondo pieno di rumore. Sono i ragazzi del nuovo Millennio. Se smettono di muoversi muoiono». Il caffè delle mamme incontra Giacomo Mazzariol, 21 anni, di Castelfranco Veneto,…
Non vogliamo «bambini di gesso»
di Sara Rossi Guidicelli
Negli anni Settanta Sergio Endrigo cantava la canzone del bambino di gesso, che «stava dove lo avevano messo, non sporcava i pavimenti, si lavava sempre i denti, non diceva parolacce, non faceva le boccacce». La canzone era per genitori che si ribellavano ai sistemi educativi dell’anteguerra, che la…
Dieci anni di LuganoNetWork
di Guido Grilli
Tre parole. «Net», ovvero rete; «work», lavoro; e Lugano. Si fonda sull’unione di questi essenziali vocaboli LuganoNetWork, il servizio comunale d’orientamento formativo e professionale (e indirizzo Internet) rivolto prioritariamente ai domiciliati e alle imprese creato nel 2009 dalla Città,…
Meglio senza fumo
di Stefania Hubmann
Bambini che giocano all’aperto, adulti che fumano. La convivenza è accettabile? Se siamo in un parco gioco molti pensano di no. Dopo le prime perplessità, ai ristoranti senza fumo ci si è abituati così come al divieto esteso ad altri luoghi pubblici quali musei, teatri, cinema, ospedali, case per…
Favorire il reinserimento professionale
di Roberta Nicolò
L’associazione mantello Inserimento Svizzera ha una sua antenna anche in Ticino. Sul nostro territorio, l’associazione di rappresentanza regionale, è nata nel settembre 2017.
«L’associazione Inserimento Svizzera esiste da anni, ma in Ticino non avevamo un’antenna regionale – spiega la Presidente…