La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,siamo quattro adulti costretti dalla pandemia a vivere insieme notte e giorno. Mentre io mi collego all’ufficio, i nostri figli Marco e Ugo, fanno lo stesso con le lezioni e i compagni. Mio marito invece è andato in pensione proprio quest’anno. Spetta comunque a me…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Situazioni di ordinaria frustrazione. In coda, in automobile, vorrei aprire il finestrino ma il pulsante elettronico non reagisce al mio comando. Istintivamente cerco la classica manovella ma scopro che non c’è. Non me ne ero mai accorta. Sto cucinando e all’improvviso i comandi delle…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile Dietista, mia figlia di 20 anni ha sempre mangiato in modo sano e regolare. Da qualche tempo, e dopo aver avuto problemi digestivi, ha scoperto di non tollerare gli alimenti che contengono glutine. Mi domandavo se in commercio esista la pasta integrale (che prima tollerava…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Il 24 ottobre del 2010, insieme ad altri colleghi giornalisti europei partivamo alla volta degli Stati Uniti su invito del Dipartimento di Stato americano per prendere parte all’Edward R. Murrow Program for Journalists. Che esperienza quelle tre settimane tra Washington, Denver, il…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Effetto paradossale del Covid 19. Mentre discoteche, pianobar, cabaret, scuole di danza chiudono e teatri, cinema, sale da concerto sfoltiscono il pubblico sino all’inverosimile (in Ticino 50, o 5, o 30 spettatori, secondo i mutevoli umori delle autorità), si scopre un altro volto del…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Professoressa,le scrivo dal reparto dove sono ricoverato per Coronavirus. Il peggio è passato, sto meglio.Nel frattempo mio figlio Michele, di 17 anni, vive in casa da solo. La sua classe è stata messa in quarantena e, per ovvie ragioni, nessuno può andare a trovarlo.Ora le…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Nel 1887 lo storico spagnolo Fidel Fita pubblicava il primo resoconto attendibile di un caso di infanticidio fino ad allora conosciuto solo attraverso leggende della tradizione. Portava così alla luce uno dei casi meglio documentati di processi condotti dall’Inquisizione Spagnola. I…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Lo chiamano home working: una pratica lavorativa sempre più diffusa nell’attuale situazione di persistente emergenza sanitaria. Anch’io mi sono ritrovata, in questo periodo, a tenere un corso di filosofia da casa. Attraverso lo schermo del mio computer ho imparato a entrare in…