Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Nell’antichità era un mostro: nel sesto libro dell’Iliade Omero descrive la Chimera come un animale ibrido, con testa di leone, corpo di capra, coda di serpente; dalla bocca mandava fuoco. Nella Teogonia Esiodo la descrive con tre teste – sempre di leone, di capra e di serpente – e…

Mode e modi


di Luciana Caglio

In una stagione già favorevole per il turismo nelle più rinomate stazioni invernali svizzere, l’addio al celibato di un miliardario indiano, celebrato lo scorso febbraio a St. Moritz, ha rappresentato l’evento top. A un settore, vanto nazionale, offriva l’occasione per confermare la…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia, non so che fare, aiutami tu. Italiana, divorziata dopo un lungo matrimonio tranquillo, figli ormai grandi e una esistenza agiata nella Svizzera tedesca, mi sono trasferita in Ticino e qui, una notte di Capodanno, ho incontrato non l’amore ma la passione. Italiano, sulla…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Tutto ciò che è solido svanisce nell’aria.Era il titolo di uno dei piccoli classici che hanno chiuso il XX Secolo. Il saggio di Marshall Berman dell’82, oggi ormai dimenticato dall’incalzare furibondo dell’editoria (tanti, troppi libri al fuoco più di quanti lettori in grado di…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Tra i cambiamenti più vistosi del nostro tempo, l’atteggiamento nei riguardi della sessualità spicca con particolare evidenza. Nel giro di alcuni decenni, tabù, divieti e censure in vigore da secoli e secoli sono stati abbattuti: la verginità non è più un pregio femminile, né una…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Di intelligenza artificiale, questa sconosciuta, sentiamo parlare spesso. Credo che il più delle volte, mentre ci chiediamo quando cadrà dal cielo e ci colpirà in testa, tendiamo a guardarla, o meglio a pensarla, con un certo scetticismo. «Ma l’intelligenza artificiale è già qui» mi…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il 26 febbraio 1616 un Galileo Galilei col volto preoccupato saliva lo scalone della residenza romana del Cardinal Bellarmino per ricevere un’ingiunzione della Santa Inquisizione al termine del primo processo che lo vide sul banco degli imputati. Il team di teologi che aveva esaminato…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Mi hanno trovato il colesterolo alto, ma a me non sembra di esagerare con il mangiare! Consumo salumi meno di una volta a settimana, e formaggi o carni massimo tre volte a settimana. Mangio sempre molta frutta e verdura… cosa posso fare d’altro per abbassarlo?  / Fabio Tutte le…