<i>De profundis</i> Canale di Sicilia
di Cesare Poppi
Notte fra il 4 ed il 5 marzo 1998. Il peschereccio «Capitan Ciccio» della flotta di Mazara del Vallo, Sicilia Meridionale, effettua una «calata» delle reti di profondità a circa 500 metri in pieno Canale di Sicilia. Per il comandante Francesco Adragna ed il suo equipaggio sembrerebbe…
La carica degli elefanti
di Paola Peduzzi
Tutti ci stiamo interrogando su che cosa ne sarà del settore dell’informazione, ora che le notizie, vere o false, circolano senza che ci sia più l’intermediazione di un giornalista, di un esperto, di una testata, di chi insomma, con il suo mestiere, potrebbe selezionare e dare una…
Populismo, a ognuno il suo
di Luciana Caglio
Siamo reduci da settimane, vissute in un crescendo di ansiosa aspettativa, e per i ticinesi su due fronti. Come cittadini elvetici, direttamente coinvolti nella votazione «No Billag», e come spettatori, maliziosamente curiosi delle vicende elettorali italiane. In entrambi i casi,…
Palle di neve pensate
di Maria Bettetini
«Accatv e carot po pupazz». D’altra parte a chi viene voglia di insalatine miste con tanto freddo? Quindi le carote solo a questo possono servire, fare il naso ai pupazzi di neve. Al primo giorno di neve nella zona del Centro e del Sud Italia, ci siamo divertiti con le battute dei…
La biblioteca bodmeriana a Cologny
di Oliver Scharpf
Martin Bodmer (1899-1971), accanito bibliofilo zurighese noto per ventidue papiri che prendono il suo nome, ogni mattina per trent’anni, tra le dieci e le dieci e mezza, telefona alla sua segretaria, Odile Bongard. Membro del Comitato Internazionale della Croce Rossa dal 1939, va a…
Dopo le donne con bambini
di Angelo Rossi
I libri di avventure che abbiamo letto in gioventù e innumerevoli film che abbiamo visto sul grande e sul piccolo schermo ci hanno insegnato che in situazioni di pericolo, per esempio, quando una nave minaccia di affondare, nelle operazioni di salvataggio si usa dare la precedenza…
Vedere Bisanzio da San Carlo in Negrentino
di Orazio Martinetti
È certamente motivo di soddisfazione ritrovare le chiesette di Negrentino e Mogno elevate a tappa di un circuito europeo, accanto a luoghi dell’anima ben più blasonati, come Anderlecht, Treviri, Odessa, Otranto... Un itinerario composto di diciotto stazioni, che il professor Carlo…
8 marzo: qualcosa sta cambiando a Riad
di Monica Puffi
Per la prima volta: un’espressione ultimamente ricorrente quando si leggono notizie riguardanti il ruolo delle donne dell’Arabia Saudita. Soprattutto da quando il principe ereditario Mohammed bin Salman ha lanciato la sua sfida di modernizzazione chiamata Vision 2030, una specie di…