Mode e modi


di Luciana Caglio

Nel linguaggio corrente, a uso globale, è entrato, da qualche mese , un neologismo che va forte, ovviamente anglosassone: è «Flight Shame», nato però in Svezia, e diffuso su scala mondiale da Greta Thunberg, attivista sedicenne, impegnata a salvare il nostro malandato pianeta. E, per…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Carlo Alberto, re di Sardegna fino al 1849, aveva l’abitudine di cantare quando era immerso nella vasca da bagno? La curiosità è legittima poiché a lui è dovuta la nascita nel 1832 della Società Promotrice delle Belle Arti che troverà la sua sede definitiva solo nel 1915, nei giorni…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Le quattro giornate che vanno dall’8 al 12 aprile hanno segnato un momento nero nei rapporti fra Oriente ed Occidente almeno per quanto riguarda le due metà storicamente forgiatesi attorno alla conversione alla religione cristiana. Siamo oggi usi a pensare che le differenze di…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Alle elezioni europee le due grandi famiglie tradizionali che governano l’Ue – i conservatori e i socialdemocratici – continueranno a essere protagoniste ma con grandi perdite in termini di seggi, al punto che per la prima volta potrebbero perdere la maggioranza e dovranno fare patti…

Editoriale


di Peter Schiesser

All’indomani delle elezioni cantonali di Lucerna e Basilea Campagna, precedute dalle cantonali di Zurigo, la situazione è chiara: l’Unione democratica di centro è in crisi. Lo riconoscono anche personalità di spicco del partito. Quando si scende dal 30 al 25 per cento (circa) in un…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara signora,la leggo da poco e non avrei mi pensato di scriverle, invece eccomi qui.Sono venuta a lavorare in Ticino due mesi fa, da Vicenza dove abitavo, e la mia pronuncia è così diversa da quella dei colleghi che mi capita di vergognarmi della mia voce. Ma anche di tante altre…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Sono passati trent’anni dall’uscita di un libro-intervista rimasto nella memoria di tanti addetti ai lavori degli studi letterari. Quel libro, intitolato Diligenza e voluttà (5½), viene ora riproposto da Garzanti: è un colloquio tra la giornalista-scrittrice Ludovica Ripa di Meana e…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Ogni tanto i commentatori della nostra congiuntura escono dalla routine che caratterizza i loro rapporti trimestrali per occuparsi di qualche problema collaterale che sollecita il loro interesse. Così recentemente uno degli istituti di ricerca economica che va per la maggiore si è…