Se a volte il genio puzza
di Paolo Di Stefano
Un amico mi ha parlato di un Noto Scrittore Italiano descrivendolo come un tipo molto molto simpatico, ma davvero molto simpatico, brillante, sempre scoppiettante come lo spiedo di Carducci a San Martino con la nebbia agl’irti colli, un fuoco d’artificio di battute salaci, capace di…
Ebbri, unti e innamorati
di Cesare Poppi
Ci racconta Cicerone nei toni un po’ disgustati che gli si addicono che nelle giornate comprese fra il 13 ed il 15 febbraio gruppi di giovani scorrazzassero correndo in senso antiorario fra il Palatino ed il Foro della Roma antica in condizioni disdicevoli che il Nostro descrive come…
La forza della debolezza
di Alessandro Zanoli
La Sindrome di Asperger è una malattia molto particolare, per alcuni aspetti paragonabile all’autismo. Chi ne soffre però non mostra problemi cognitivi, cioè di intelligenza. Anzi. In molti casi i portatori di Asperger si dimostrano straordinariamente dotati di capacità intellettive:…
I censimenti possono essere pericolosi
di Bruno Gambarotta
Ci lamentiamo per la lentezza nelle procedure degli uffici pubblici. La notifica di una multa per una sosta vietata commessa il 2 novembre dell’anno scorso mi è arrivata il 17 gennaio e non ho potuto fare altro che pagare, non essendo in grado di ricostruire i miei movimenti in quel…
Una difesa dai robot: educazione e protezione sociale dei lavoratori
di Angelo Rossi
La robotizzazione dei processi produttivi, intesa come l’attribuzione di attività di lavoro ai robot, è una delle tendenze che maggiormente preoccupano l’uomo della strada. Si dice che, nel giro di un paio di decenni, anche in Svizzera potrebbero andar persi per effetto di questa…
Sos: lettori cercansi
di Luciana Caglio
L’allarme, questa volta, si giustifica. Ma, sia chiaro, non ha niente da spartire con l’allarmismo, suscitato dai fantasmi di catastrofi climatiche, crolli finanziari e pandemie globali, insomma cause grandi e lontane, che mobilitano le piazze. Invece, qui, si sta parlando di un…
Tre personaggi mandano a dire
di Ovidio Biffi
Una regina, uno scrittore e un leader politico. Gli ultimi due già defunti da tanto tempo, la regina invece se la spassa alla grande dall’alto delle sue 92 primavere. Idealmente convochiamo il terzetto per commentare alcuni degli argomenti politici più delicati e pregnanti che l’avvio…
Uno shutdown boomerang
di Peter Schiesser
È stato lo shutdown governativo più lungo della storia degli Stati Uniti (che negli ultimi 40 anni ne ha conosciuti 21): per 35 giorni 800mila dipendenti del governo federale sono rimasti senza paga, ma 420mila hanno dovuto continuare a lavorare per garantire i servizi essenziali…