Tedeschi senza circo
di Paola Peduzzi
Tutti in Germania si lamentano della noia della campagna elettorale, sbadigliano, dicono che non c’è nulla di eccitante, nulla di interessante, mai un guizzo, una novità. Si vota il 24 settembre, la cancelliera, Angela Merkel, che vuole il suo quarto mandato, è davanti nei sondaggi di…
Anche il passaporto cambia significato
di Luciana Caglio
Spetta a un ticinese, dev’essere una donna, meglio un politico di mestiere: si scontrano le opinioni e i sentimenti intorno alle candidature per la successione di Didier Burkhalter in Consiglio federale. Ma, questa volta, su un prevedibile dibattito elettorale se n’è innescato un…
Roulette russa in salsa asiatica
di Peter Schiesser
Dopo il test nucleare con una potenza superiore alle bombe che hanno distrutto Hiroshima e Nagasaki, percepito come un terremoto di 6.3 gradi Richter, seguito al lancio di un missile intercontinentale sopra il Giappone, dobbiamo chiederci ancora: ci sarà una nuova guerra di Corea? A…
Ma chi era Bobi?
di Paolo Di Stefano
Il lavoro di editing è avvolto in un’aura mitica o funesta: alcuni lo accostano all’intervento appassionato dell’ostetrica durante il parto; altri lo ritengono mirato solo all’utilitarismo e all’interesse del mercato. Non c’è via di mezzo. Pochi, in realtà, sanno bene di che cosa si…
Finlandia, 100 anni di indipendenza
di Angelo Rossi
La Finlandia è indipendente da 100 anni. Dopo essere stata, fino al 1809, parte del regno svedese, e poi, dal 1809 al 1917, granducato russo, la Finlandia ha conquistato la sua indipendenza con la rivoluzione russa lottando contro la stessa. Da noi, la grande nazione scandinava è poco…
Il fotoromanzo? Ora è social
di Bruno Gambarotta
Un fiume carsico per quaranta anni ha portato utili ingenti ad alcune case editrici. È quello dei fotoromanzi. Il settimanale Grand Hotel nasce il 29 giugno 1946 e per 40 anni non scende mai sotto il milione di copie a numero. Sogno debutta l’anno seguente, l’8 maggio 1947, lo segue B…
Monumenti di ieri, malumori di oggi
di Luciana Caglio
Si è tornati a parlare, nei giorni scorsi, di «iconoclasti», anzi di «nuovi iconoclasti», la precisazione è d’obbligo. Quella parola, infatti, sembrava collegata, per così dire esclusivamente, a episodi di tragica violenza, avvenuti in Medio Oriente, e dai quali s’intendeva prendere…
Come perdere il peso proprio lì?
di Laura Botticelli
Buongiorno, mi chiamo P., ho 28anni, sono alta 1.70 m e peso 75 kg. Ho tutti questi kg di troppo nel fondoschiena e nelle cosce: non mi piaccio. Ho provato diverse diete per asciugarmi ma sembra impossibile, dimagrisco ovunque tranne lì. Ho fatto pure dello sport mirato ma senza…