Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Dovendo parlare di un sogno, preferisco ricostruirlo subito. Tutto inizia dalla domanda di un amico che tocca il tema delle registrazioni telefoniche e dell’uso che ne possono fare i media o chi gestisce un potere: – Ta pénsat che quii dala Cia i scúltan e i registran anche i ball…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

A un recente Convegno di Psicologia dell’età evolutiva, con la simpatia immediata che contraddistingue certi incontri tra donne, una partecipante non esita a confidarmi il senso di smarrimento che prova di fronte alle modalità educative adottate dai suoi figli ormai adulti.  «Sono…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Di solito i media parlano sempre in positivo dell’aumento degli occupati o dei posti di lavoro di un’azienda, di un ramo o di un settore. Diventano però scettici quando si tratta di aumenti del personale occupato nelle amministrazioni pubbliche o in rami – come l’educazione, il…

Mode e modi


di Luciana Caglio

È stato, senza dubbio, uno dei roghi più simbolici e premonitori della storia moderna: il 19 maggio 1933, a Berlino, i nazisti bruciarono, sulle piazze, centinaia di volumi, ritenuti veicoli di idee sovversive e immorali, e quindi una minaccia per l’integrità della madre patria…

Sportivamente


di Alcide Bernasconi

Quanta roba, per la miseria, ci ha proposto lo sport di casa nostra nelle ultime settimane e tutta che scivola via davanti al computer, il quale del resto la ignora. A volte le manifestazioni sportive s’ingolfano in un marasma di discipline per tutti i gusti. Le competizioni…

Editoriale


di Peter Schiesser

Ora Recep Tayyip Erdogan è anche formalmente, e non solo di fatto, il nuovo sultano della Turchia. Sebbene con una maggioranza risicata, con una votazione che non può dirsi davvero democratica, ha ottenuto pieni poteri fino ad almeno il 2029, se consideriamo che non esiste politico…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

È difficile stabilire se Donald Trump abbia davvero cambiato il suo approccio in politica estera, ma all’Onu la sua ambasciatrice Nikki Haley sembra esserne certa. Dopo l’attacco chimico di Bashar al-Assad, rais siriano, contro il proprio popolo, a Idlib, l’America ha deciso di…

A due passi


di Oliver Scharpf

La viverna è una bestia fantastica raffigurata come serpentone alato con un occhio solo in forma di carbonchio. Un rubino di straordinaria purezza che illumina la sua rotta sopra i boschi, proiettando un fascio di luce così forte da avvistarla a grande distanza. Quando vola da un…