L'Altropologo


di Cesare Poppi

Geo III 47 Sess.1c.36: con questa sigla il 25 marzo 1807 venne messo agli atti del Parlamento Britannico il documento legislativo noto come «Slave Trade Act 1807» che aboliva la tratta degli schiavi in tutto l’impero britannico. L’Atto del Parlamento non avrebbe abolito la schiavitù…

Editoriale


di Peter Schiesser

Non è forse il sogno di ogni politico, raggiungere i suoi potenziali elettori con un messaggio personalizzato? I fatti emersi negli ultimi giorni, che Federico Rampini ci racconta a pagina 25, ci dicono che, potenzialmente e indirettamente, i social media lo permettono. Perlomeno…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Nei primi mesi dell’anno ho ricevuto per posta da organizzazioni con finalità assistenziali o umanitarie lettere con i resoconti da unire alla dichiarazione per il fisco. Una era dell’associazione che, a livello nazionale, si propone di aiutare la ricerca medica per l’Alzheimer.…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

La parabola di Nicolas Sarkozy non potrebbe essere più crudele. Era stato la grande promessa della destra francese ed europea. Basta con l’egualitarismo e il pauperismo, con l’eredità del Sessantotto, con il politicamente corretto, con il buonismo: chi lavora di più guadagni di più;…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Le ricorrenze, a volte, si prestano a utili ripensamenti. Proprio cent’anni fa, il 4 marzo 1918, a Camp Funston, Texas, centro d’addestramento dei militari, destinati alle trincee europee, un soldato denuncia un forte malessere: dolori diffusi, febbre alta, spossatezza. Entrerà, poi,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Tamedia, il gruppo zurighese che, oltre al «Tages Anzeiger», pubblica altri cinquanta giornali e riviste, offrendo pure informazioni online, festeggia quest’anno i 125 anni dalla sua fondazione. Lo ha fatto, tra l’altro, inserendo nel suo organo gratuito «20 minuti» una pubblicazione…

A due passi


di Oliver Scharpf

Il periodo migliore, per dare un’occhiata a questa minuscola isola all’estremità est del Lemano, possedimento reale britannico secondo alcune storie locali, è verso la fine dell’inverno. Il platano monumentale dell’isola sembra allora uno di quegli alberi fatati che s’incontrano al…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Un braccio meccanico che si protende come un tentacolo, un artiglio che si posa sul colmo e infine uno sbuffo di polvere: la decisione di abbattere una cappelletta nel comune di Gordola per far posto a un condominio ha giustamente indignato la popolazione. I responsabili di quel gesto…