Guerra commerciale, conseguenze inattese
di Peter Schiesser
Nel febbraio del 2017, poco dopo essere entrato in carica, Donald Trump aveva invitato alla Casa Bianca i dirigenti della Harley-Davidson per sottolineare quanto apprezzasse gli sforzi di questa fabbrica e vera icona americana nel creare impieghi negli Stati Uniti. Il 25 giugno la…
Una parità superficiale
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Signora Finzi,mi rivolgo a lei per una risposta ad un problema seppur banale, del quale non so se io sia in torto. Sempre più spesso nei negozi ti danno del tu, «ciao, cara, amore», persone che potrebbero essere mie figlie o addirittura nipoti. Questo modo di fare mi dà…
Ricchi e poveri
di Angelo Rossi
Di ricchi ticinesi in Ticino ce ne sono pochi. I miliardari si possono contare sulle dita di una mano. Per tener conto anche dei multimilionari, sotto il miliardo di sostanza, basterà far ricorso alla seconda mano. Di questi tempi i nostri Paperoni usano riunirsi nella villa di un…
Immigrati, Europa e aquila a due teste
di Aldo Cazzullo
L’Europa non riesce a fermare i migranti e non riesce neppure a mettersi d’accordo su come gestire qualche decina di migliaia di persone. Non c’è una crisi migratoria in corso; c’è una crisi politica, interna all’Italia e alla Germania. E il nervosismo è evidente. I leader politici…
L’anima nel terzo millennio
di Franco Zambelloni
«La pubblicità è l’anima del commercio»: questo detto di vecchia data è oggi più vero che mai. Se in passato la pubblicità appariva nelle pagine dei giornali, alla radio, alla televisione o in cartelloni affissi nelle strade, oggi è soprattutto presente in Rete ed è addirittura fatta…
A ognuno il suo strafalcione
di Bruno Gambarotta
Se, dopo settimane di piogge ininterrotte, il caldo arriva all’improvviso, si avverte ancora di più e spinge le persone a uscire di casa per sostare nei dehors dei caffè a conversare. Tema, le prossime vacanze. I primi scambi di battute sono sempre sul tempo atmosferico: «Mai visto un…
La coltivazione del futuro
di Natascha Fioretti
Metti una settimana al mare in Maremma e una pranzetto in una fresca merenderia all’ombra di uno dei vicoletti del centro di Castiglione della Pescaia. Metti un gerente molto simpatico e alla mano, di una certa età che di professione è un odontoiatra, ha uno studio a Siena, e per…
Europa e Svizzera: piazze in conflitto
di Orazio Martinetti
Lugano, una mattina finalmente asciutta e luminosa dopo tanti giorni di scrosci fastidiosi. In piazza Dante alcuni attivisti dell’Udc raccolgono firme «Per un’immigrazione moderata», detta anche «Iniziativa per la limitazione»; in piazza Riforma, invece, soci e simpatizzanti di…