La società connessa


di Natascha Fioretti

Mentre l’Islanda, al primo posto del Global Gender Gap Report stilato dal World Economic Forum, legalizza la parità di salario tra uomini e donne, la Svizzera, dove il gap rimane a quota 18,1%, grazie all’opposizione da parte degli Stati, fa un passo indietro sulla revisione della…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La politica, si sa non è una scienza, nel senso che i suoi esiti non sono prevedibili. Ne sono una riprova i risultati delle elezioni comunali nelle città del Canton Zurigo e, in particolare, nella capitale. Nessuno tra coloro che seguono le vicende politiche a livello dei Cantoni e…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Lo so, arrivo con l’ultimo treno, dopo tante e sante dette o scritte sulla votazione No Billag. Certo, e non solo per nostalgia, mi sarebbe piaciuto fare cronaca, dire come i risultati mi sono giunti, subito dopo il caffè del pranzo, già belli chiari, senza nemmeno una di quelle…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Anzi. Quanto è avvenuto, di recente a Lugano, lo conferma inesorabilmente. Non solo il marchio, commissionato dall’ente turistico regionale, era brutto ma doveva rivelarsi forse un plagio, innescando così una polemica, del resto prevedibile. Dall’ambito artistico si scivolava su…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Ci sono cifre della statistica che non possono essere messe in dubbio. Per esempio quelle che illustrano l’evoluzione dell’occupazione per rami nel Cantone e le relative trasformazioni nella struttura dell’occupazione per rami. Come i lettori sanno, quella del Ticino è un’economia del…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara professoressa Vegetti Finzi, mia figlia Eleonora, seconda liceo, è una ragazza molto bella e molto brava. Riesce bene in tutto quello che fa, sport compreso, senza sforzo e senza vanto. Perché allora, mi chiedo, è perseguitata da atti di bullismo da parte di compagne di classe…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Sono state elezioni crudeli. Renzi è stato punito al di là dei suoi demeriti. Resta il fatto che ormai nel suo stesso partito non lo vogliono più. Nella conferenza stampa in cui ha annunciato le dimissioni è parso un ex fuoriclasse, alla ricerca del tocco magico perduto. Si è…

Editoriale


di Alessandro Zanoli

Dalla frequentazione di Facebook si sarebbe potuto prevedere il risultato dell’intenso weekend di votazioni del 4 marzo scorso? Per chi lavora nei media è ormai evidente che bisogna abituarsi a considerare questo «bar virtuale» come un luogo significativo per tastare il polso alle…