Postille filosofiche


di Maria Bettetini

In pochi minuti ho saputo, questa mattina, che Warren Beatty ha letto la busta sbagliata alla cerimonia degli Oscar, che Fergie, la cantante, è inciampata mentre allietava la serata di Vogue a Palazzo Reale, durante la settimana della moda di Milano. Che quella stessa sera ha visto i…

Editoriale


di Peter Schiesser

Concesso: se ci guardiamo attorno, possiamo trovare mille conferme che non stiamo vivendo tempi di speranza e di progresso. Un   malcontento popolare diffuso in tutto l’Occidente ne è l’espressione. Allo stesso tempo, possiamo riconoscere mille motivi per credere che di progresso ne è…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Ho amato sin da subito l’oca Martina che seguiva Konrad Lorenz convinta fosse la sua mamma, così come la taccola Cioc salvata al triste destino del negozio di animali e il cane Wolf I. E non so cosa avrei dato per stare lì ad Altenberg in mezzo alla trentina di oche che ogni…

A due passi


di Oliver Scharpf

Un birrificio jugendstil ancora in funzione, da queste parti poi, è piuttosto incredibile. Eppure da ben più di un secolo i suoi grotteschi mascheroni a bocca aperta, a passarci via sulla strada, proprio all’imbocco della Valganna, ti lasciano di stucco. La posizione del birrificio…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Se si tratta di costruire uno stadio per il gioco del calcio perdiamo tutti la testa. Non solo a Roma. Esaminiamo il caso di Torino. Si dice: i torinesi praticano la virtù della prudenza, sono contrari a «fare il passo più lungo della gamba», detestano lo spreco. Per dimostrare…

Editoriale


di Peter Schiesser

Era venuto per rottamare la vecchia dirigenza del Partito Democratico, Matteo Renzi, sarà forse ricordato come il leader sotto la cui dirigenza si è sgretolato il partito, quell’esperienza di soggetto politico di centro-sinistra nata nell’ottobre del 2007 con ambizioni di riformare…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Questa volta, a Lugano, una voce ricorrente, da leggenda metropolitana, ha trovato conferma. Spillo – per l’anagrafe Mauro Lazzaroni, 50 anni – era morto davvero. E ha fatto notizia, in modo insolito ed inatteso. Allo scomparso è spettato, infatti, uno spontaneo cordoglio popolare che…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Il primo test europeo ci sarà in Olanda, il 15 marzo, in occasione delle elezioni: che cosa ha deciso di fare l’Europa, di muoversi di scossone in scossone finché non viene giù tutto, o di provare a rimettere ordine al suo nuovo eppure eterno disordine? In questo 2017 così cruciale…