Vodu e rivoluzione
di Cesare Poppi
Il 14 agosto 1792, ad un mese esatto dalla presa della Bastiglia, mentre a Parigi il caos regnava sovrano nelle giornate convulse che portarono alla definitiva vittoria delle forze rivoluzionarie, dall’altra parte dell’Atlantico maturava un’Altra Rivoluzione, altrettanto importante…
L’ombra del razzismo
di Aldo Cazzullo
A tirare un uovo nell’occhio sinistro della discobola di colore Daisy Osakue (nella foto) non è stato un razzista, ma il figlio di un consigliere comunale del Pd di Vinovo, in provincia di Torino. E un altro violento che ha preso di mira un nero in quanto nero ha un tatuaggio di Che…
La vita ci salva
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia, mi ha molto colpita la lettera di Maria Novella e mi è venuto spontaneo, non potendola abbracciare, almeno di scriverle. La capisco e posso immaginare come si sente. So che ognuno soffre per il proprio dolore e volevo dirle quello che sto vivendo io. Dopo un matrimonio…
Flussi turistici e galleria di base
di Angelo Rossi
Sono usciti la settimana scorsa i risultati del turismo alberghiero ticinese per il mese di giugno di quest’anno. Vengono a confermare la tendenza che è purtroppo chiara dall’inizio del 2018 e cioè che la galleria ferroviaria di base del San Gottardo ha terminato di esercitare i suoi…
L'orrido di Osteno
di Oliver Scharpf
La prima volta me ne aveva parlato un antiquario di Lugano. Da Lugano, ai tempi, partiva un battello al giorno per Osteno dove l’orrido era una grande attrazione, oggi caduta in rovina. Lì ci avevano girato una scena madre di Malombra (1942). C’era anche un crotto all’entrata, mentre…
Imperi, visioni, modelli che cambiano
di Peter Schiesser
Mentre l’America di Donald Trump fatica a trovare 30 miliardi di dollari per costruire un muro con il Messico che la protegga dagli immigrati, la Cina di Xi Jinping investe a piene mani miliardi di dollari per realizzare una nuova Via della Seta che la congiunga all’Europa e…
Ciò che è tuo è tuo
di Bruno Gambarotta
Le vacanze scolastiche durano tre mesi, quelle dei genitori, quando va bene, venti giorni. Al ritorno in città tocca ai nonni accompagnare i nipoti ai giardinetti nelle settimane che precedono la riapertura degli asili nido e delle scuole materne. Fanno la guardia all’altalena per…
Il social che non ti aspetti e le ragazze tristi
di Natascha Fioretti
Provate a digitare in Google «So Sad Today« (sono così triste oggi) e troverete lei, la ragazza eternamente triste, ansiosa, depressa che è balzata agli onori della notorietà social, e non solo, grazie al suo account Twitter «So sad Today» dal quale per tre anni ha twittato…