Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Solo ai sedicenni? Bisognerebbe dare il voto ai tredicenni. Perché a giudicare da certi adulti i tredicenni sono ben più maturi. Più maturi dei loro padri e delle loro madri. Diamo il voto ai tredicenni e togliamo il voto ai loro genitori e ai loro nonni che, per dirne una (ma solo…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Sto seguendo una tesi magistrale sulla presenza dell’arte islamica a Palermo. In verità, ne stiamo constatando la quasi assenza. La Zisa con lo splendido giardino da poco ristrutturato, la Porta Felice, il segno di maestranze arabe nei mosaici delle Stanze di Palazzo dei Normanni. I…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La diffusione della digitalizzazione, nel campo dell’informatica e dell’elettronica come pure nel campo delle telecomunicazioni ha trasformato molte attività lavorative e ha fatto perdere molti posti di lavoro specialmente nei servizi faccia a faccia come lo sportello bancario, la…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara dottoressa,il problema che le prospetto non riguarda soltanto me, ma coinvolge molte donne della mia età (intorno ai sessanta), che si trovano a gestire contemporaneamente genitori e figli. Un doppio impegno che tante volte si somma, come nel mio caso, a quello del lavoro non…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

È un po’ di tempo che non tocchiamo il tema delle finanze del Cantone Ticino. Ce ne dà ora lo spunto per farlo la pubblicazione dei risultati del consuntivo del 2018 che si chiude in modo eccellente con un’eccedenza di esercizio di 137 milioni di franchi e un risultato totale, ossia…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Alla Fondazione Prada di Milano fino a febbraio 2020 è in corso una mostra molto interessante dal titolo Training Humans concepita e realizzata da due figure impegnate a decifrare e a comprendere alcuni fenomeni chiave del nostro tempo. Kate Crawford, professoressa e ricercatrice, è…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Il Parlamento inglese è tornato al lavoro, anche se il primo ministro Boris Johnson non voleva e anche se un suo ministro ha detto che i Comuni sono «morti» e «non hanno alcun diritto di riunirsi». La Corte suprema, questa istituzione che ha solo vent’anni di vita e che fino a ora era…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Cara Laura, leggo sempre con interesse, dunque so che consiglia spesso di ascoltare il proprio corpo e di non privarsi di cose che desideriamo ma di avere misura. Circa. Eppure le diete, e ce ne sono sempre una qualcuna di moda, a volte sembrano davvero miracolose, ad esempio mi…