L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il Signor Kazuko Yuge ci si fa incontro alla porta del pulmino, fa un inchino profondo e dice: ‘Benvenuti alla fattoria delle vacche felici’. Il mio collega mi lancia uno sguardo fra l’interrogativo e lo scettico – come per dire: ‘Ma dove siamo capitati?!’. Già: dov’è capitato,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Nel dibattito sugli obiettivi della politica della formazione emergono due opinioni contrastanti. I sostenitori della prima invitano le autorità a fare tutti gli sforzi possibili per aumentare la quota degli occupati con formazione di terzo livello, ossia con una formazione…

Mode e modi


di Luciana Caglio

S’incrociano, nelle cronache, notizie di segno opposto, specchio delle nostre contraddizioni. È successo, con un’evidenza addirittura emblematica, negli scorsi giorni, quando i media ci hanno raccontato la storia di Fabo, il dj Fabiano Antoniani, vittima dapprima di un incidente…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Miglior film dell’anno? «The winner is… La La Land! Anzi no, Moonlight! Anzi no, Manchester By the Sea! Anzi no, Moonlight. Anzi no, Arrival! Anzi no, La La Land… Anzi no. Boh, anzi sì, anzi no, anzi ma…». Chi ha vinto l’Oscar quest’anno? Boh, chi sarà? Vuoi vedere che tra un paio di…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Il lupo è uscito dalle fiabe, dai proverbi e dalle formule propiziatorie per rovinare il sonno degli allevatori di ovini e caprini. Sulla sua presenza e i suoi comportamenti l’opinione pubblica si è subito divisa. C’è chi lo venera e chi lo maledice. Resta il fatto che oggi il…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Quella che sta accadendo in Francia è una vera e propria rivoluzione. Per la prima volta, si profila un’elezione in cui nessuno dei due schieramenti che da sempre si contendono il potere, la destra neogollista e la sinistra socialista, sarà rappresentato al ballottaggio per l’Eliseo. …

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

È una curiosa coincidenza il fatto che il giorno dedicato alla festa delle donne cada in marzo: «marzo» da «Marte», il dio della guerra e l’emblema dell’aggressività maschile. La scelta, per la verità, non è stata fatta apposta: nasce da un episodio che – come ha dimostrato la storica…

Sportivamente


di Alcide Bernasconi

Sembra di entrare nella stanza da letto di un giovane tifoso dello sci – in particolare di Lara Gut – di un appassionato di tennis – in particolare di Roger Federer – nonché di una delle due più famose «curve dell’hockey» ticinese: che sono quella «nord» che sta a… sud del cantone e…