Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

L’Ufficio di statistica cantonale ha appena pubblicato un ritratto statistico della famiglia con figli. Come si sa la famiglia è un’istituzione in declino. Non che sia destinata a scomparire: il numero delle famiglie continua lentamente ad aumentare. Ma il suo tasso di aumento è…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Mi chiedono di tessere l’elogio della Liguria, il mare di noi piemontesi. Ci provo, in base ai miei ricordi di quando d’estate portavo i figli piccoli a fare i bagni di mare, sperando invano che una provvidenziale telefonata mi obbligasse a rientrare subito al lavoro. In Liguria il…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Lei ha preparato la cena, lui rientra dal lavoro: sono i protagonisti di uno spot, che reclamizza pentole, diffuso recentemente dagli schermi televisivi inglesi. Poteva sembrare destinato, sia per il contenuto che per la grafica, a rimanere lettera morta, vittima insomma della sua…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

La Francia che affonta la questione Libia. La Francia che non accoglie i migranti sbarcati a Lampedusa. La Francia che tollera che i cantieri navali bretoni diventino coreani, non che diventino italiani. Tre schiaffi in pochi giorni hanno fatto chiaramente capire a Roma che da Macron…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Qualche settimana fa Federica, una ragazza di seconda liceo che ha già quattro romanzi nel cassetto pur non amando la lettura (a parte quella dello Smartphone), mi ha chiesto consigli su come superare il blocco della pagina bianca: le ho risposto che un buon metodo sarebbe quello di…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno, in questi giorni di afa si dice di bere sempre tanta acqua. Io sono preoccupata per mia madre che ha 75 anni, è in buona salute, si muove molto, non ha diabete o altre malattie ma beve secondo me troppo poco, di sicuro non arriva al 1.5 litri che consigliano tutti. Lei…

Editoriale


di Peter Schiesser

Il Comitato cantonale del PLR non ha avuto dubbi, ci sarà un solo candidato alla successione di Burkhalter in Consiglio federale: Ignazio Cassis, già medico cantonale, consigliere nazionale e capogruppo alle Camere (carica dalla quale si è sospeso), presidente di Curafutura (idem).…

La società connessa


di Natascha Fioretti

«La maggior parte delle persone mette da parte la propria infanzia come un vecchio cappello. La dimenticano come si fa con un numero di telefono che non esiste più. Un tempo sono stati bambini, poi sono diventati adulti, e adesso? Solo chi diventa adulto e rimane un bambino è un…