La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile dottoressa,le scriviamo perché ci sembra che lei capisca i ragazzi più di noi.Siamo genitori a dir poco confusi e speriamo che lei ci possa aiutare a comprendere il cambiamento avvenuto in nostro figlio Eugenio, un quindicenne bravo e tranquillo che improvvisamente ci sembra…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Nel 1994 il Centro Didattico Cantonale pubblicò uno studio sul rapporto dei bambini ticinesi con la televisione: il campione analizzato comprendeva 800 allievi delle scuole elementari e 200 del prescolastico, e i dati raccolti indicavano che, in media, la permanenza davanti al video…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Siete in vacanza? Avete tappezzato la vostra pagina Fb di foto con posti incantevoli e cene prelibate su spiagge coralline al chiaro di luna? Le pagine Fb dei vostri amici sono egualmente felici? Non vi sono dubbi, credo, che il luogo d’elezione delle ostentazioni e delle illusioni…

Editoriale


di Peter Schiesser

Vi ricordate, all’indomani delle elezioni federali di quattro anni fa, del tanto parlare di svolta a destra, dopo che il PLR e l’UDC insieme avevano conquistato 101 seggi su 200 al Consiglio nazionale? La tesi è stata sostenuta dal PS per tutto il quadriennio ogni qualvolta una…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

«Lei è in arresto», dissero a Igor due uomini in giacca e cravatta. Era il 1976, sulla spiaggia di Odessa, Unione Sovietica, Igor era appena uscito dall’acqua, si rivestì di fretta con il costume bagnato addosso, fu portato su un’auto e poi in una stanza per un interrogatorio, prima…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Dieci anni fa, per effetto della crisi bancaria, l’economia degli Stati Uniti si trovava in una situazione di profonda crisi. Oggi, invece, è ritornata a fiorire e può continuare a proporsi come l’economia più forte a livello mondiale. In un interessante articolo, pubblicato di…

A due passi


di Oliver Scharpf

Ai bordi del lago di Chavonnes, sul territorio del comune di Ormont-Dessous, viveva un drago bianco come la neve. Terrore di tutti gli uccellini, quando invece si avvicinava alla riva qualche fanciulla, accorreva con gli occhi dolci nuotando verso di loro. Superbo da vedere mentre…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Liberali e popolari democratici congiungeranno le liste per le Federali d’autunno. Così hanno deciso le rispettive direzioni, dopo «ampio e approfondito dibattito». Sorpresa, stupore? Sì e no. No, se l’operazione è da intendersi come risposta a quanto è già avvenuto sul fronte destro…