L'Altropologo


di Cesare Poppi

Orsono all’incirca due settimane, il vostro audace Altropologo si trovava ad esplorare la plaga remota ed ostile, nota per le estese paludi da dove esalano miasmi mefitici che alimentano feroci zanzare e torme di nutrie – un vero e proprio Pantanal, che si estende a perdita d’occhio…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Qualche settimana fa ha fatto il giro delle pagine economiche la notizia stando alla quale il Canton Neuchâtel era riuscito, nel giro di un anno, a ridurre la disoccupazione del 28%. Ora, con un tasso del 3.1% (dati Seco) non è più l’ultimo della classifica. Ha lasciato questo posto…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Fin da bambino, grazie a libri tipo i romanzi d’avventura che ora non si leggono più (i ragazzi sono tutti su Instagram), sono cresciuto con il mito dei viaggi esotici (anche per sfuggire alle estati dai nonni a Loano, in Liguria). Ho iniziato presto, zaino tenda e «Avventure nel…


di Simona Sala

Che cos’è l’identità? Chi definisce il valore della singolarità? Nella mia vita ho due ricordi, e anche oggi potrei elencare diverse imbarazzanti occasioni. Ma il passato ha un maggior peso, nella sua ingenuità. Il primo fatto davvero avvenuto, intorno ai cinque anni: in una…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

La voce a Washington girava da tempo: Dan Coats, direttore dell’Intelligence nazionale americana, sta per andarsene, o per essere cacciato. Il metodo di Donald Trump ormai lo conosciamo, chi non è d’accordo con lui viene piano piano allontanato, spesso dileggiato, comunque messo nelle…

A due passi


di Oliver Scharpf

Parto di buon’ora dal Grand Hôtel & Kurhaus di Arolla, dal 1896 nascosto in mezzo ai larici e al cospetto di una cembreta ultracentenaria a 2068 metri di altitudine. Dove la sera della vigilia di Natale del 1968 ha cantato e ballato Joséphine Baker, ospite lì con i suoi tredici figli…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Ed Rex (nella foto), un giovane inglese, ha fatto della sua passione per il viaggio ereditata dal padre il suo lavoro. Sordo dalla nascita, ha studiato biologia ambientale e scienza all’Università di Leeds e ha lavorato in questo settore per qualche anno prima di diventare un…

Editoriale


di Peter Schiesser

Stanno a protestare ancora a migliaia, decine di migliaia, a volte centinaia di migliaia, ad Hong Kong, otto settimane dopo la manifestazione che portò in strada un milione di persone, un abitante su sette, per contestare un progetto di legge che li avrebbe messi alla mercé della…