L'Altropologo


di Cesare Poppi

Padre Hans H., parroco della missione cattolico-romana di T., nel Ghana Nordoccidentale, passeggiava nervoso su e giù per la veranda della missione. Non si dava pace: per l’ennesima volta aveva saputo che Dismas, il suo fidatissimo catechista, lo stesso che lui aveva battezzato…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

È passato un anno da quando la piazza bancaria ticinese ricevette la notizia-shock stando alla quale la BSI doveva entro un anno scomparire dal mercato per le operazioni illegali compiute dalla sua filiale di Singapore. Se ricerchiamo oggi, in internet, sotto la voce BSI troviamo…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Silvia,due mesi fa è morta Luna, la mia golden retriever di 14 anni, ammalata da tempo. Tanto che a un certo punto, d’accordo col veterinario che l’aveva seguita sin dalla nascita, avevamo deciso di por fine alle sue sofferenze. Ma non dimenticherò mai lo sguardo dolcissimo…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Gli antichi, un tempo, ripartivano la vita in tre o quattro età: infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia. In un quadro allegorico del 1539 il pittore Hans Baldung le riduceva a tre: infanzia, giovinezza, vecchiaia. Noi, oggi, siamo ritornati a parlare della quarta età, situandola…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La nuova politica regionale della Confederazione è entrata nel suo decimo anno e, stando almeno agli appelli che stanno facendo i suoi responsabili, sembra sia minacciata dalle misure di risparmio. D’altra parte l’idea che lo Stato intervenga a sostegno delle regioni di montagna…

Sportivamente


di Alcide Bernasconi

Abituati da anni al dominio quasi assoluto nella ginnastica artistica in campo europeo delle nazioni dell’Est, tanto in campo maschile quanto in quello femminile, ecco un vero e proprio colpo di scena ai Campionati d’Europa disputati a Cluj-Napoca, Romania, con la sensazionale…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

«A egregie cose il forte animo accendono i testamenti, o lettore di Azione»… Sfruttiamo Ugo Foscolo per parlare di una mostra itinerante di testamenti di grandi italiani del passato. Dicono molto, sia sulla personalità dei testatori che sull’ambiente sociale nel quale hanno vissuto e…

A due passi


di Oliver Scharpf

È più di un’ora che arranco su per uno stradone asfaltato in mezzo al verde in provincia di Lecco. Un cartello in aria come negli arrivi di montagna del giro d’Italia, ma di ferro e tutto arrugginito, a caratteri maiuscoli in rilievo, dice: Consonno è il paese più piccolo ma più bello…