Apprendista paparazzo
di Bruno Gambarotta
Sapevo di riaprire una ferita ma non ho resistito alla tentazione di visitare la mostra allestita da Camera, il Centro Italiano per la Fotografia di Torino: Arrivano i Paparazzi!. Osservando le foto in cui i prezzolati accompagnatori di una notte, uscendo dal night con la diva di…
AVS, compromesso possibile?
di Peter Schiesser
Saranno stati quei 70 franchi in più di AVS a fare la differenza? O la pensione a 65 anni per le donne? O, piuttosto, è stata la somma di questi due ingredienti indigesti a gettare alle ortiche la composita riforma «Previdenza 2020» del consigliere federale Berset e di quella…
Disoccupazione e salari, quale relazione?
di Angelo Rossi
La scienza economica non dispone di molte leggi che descrivano con un certo grado di certezza la relazione tra due o più variabili in modo da consentire di prevedere l’andamento di una delle stesse al variare delle altre. Tra quelle che, fin qui, avevano maggior corso, si trova la…
Il primo antipapa
di Cesare Poppi
Quando nel febbraio del 2013 Papa Ratzinger annunciò la decisione di rassegnare le dimissioni dal papato furono in molti ad agitare lo spettro di un dualismo di poteri che avrebbe minato l’autorevolezza dell’unica mono-archia elettiva del pianeta. Chi dei due «Uomini Bianchi» sarebbe…
Bloomberg e lo show anti-Trump
di Paola Peduzzi
Quest’anno a New York, nella settimana di settembre in cui si riunisce l’assemblea generale dell’Onu, s’è sentita una grande assenza: quella dei Clinton. Dal 2005, con la loro Clinton Global Initiative, Bill, Hillary e Chelsea organizzavano una kermesse globale e globalista con leader…
I rischi del multiculturalismo
di Ovidio Biffi
Una fotografia che arriva dagli Stati Uniti mi riporta indietro di decenni. Riproduce un angolo di un parco del Queens, a Nuova York, un monumento dedicato a Cristoforo Colombo, ma la testa è stata spaccata via lasciando in piedi solo piedistallo e nome. Mi ricorda un fatto avvenuto…
Altri legami interrotti
di Silvia Vegetti Finzi
La lettera pubblicata il 3 luglio scorso con il titolo Legami interrotti ha suscitato molto interesse perché il problema di figli ormai adulti che, senza un motivo, almeno così sembra, interrompono i rapporti con la famiglia di origine, è sempre più diffuso e sentito. Scrive in…
Quando il gender sbanda
di Luciana Caglio
Come dire, anche una buona causa, qual è la parità dei sessi, se va fuori controllo, produce gli effetti opposti, precipitando addirittura nel ridicolo: involontario ma irrimediabile. L’ultimo di questi incidenti di percorso, ormai frequenti, è avvenuto nel Regno Unito, patria del sen…