Questione d’età
di Luciana Caglio
Esiste un altro «ismo», a sua volta insidioso, sia pure diversamente rispetto agli attualissimi populismo e razzismo. Si chiama «ageismo», e l’ho scoperto, domenica scorsa, leggendo sul «Sole 24 ore» la recensione dell’ultimo saggio di Francesca Rigotti, De Senectute. Dove, la…
Le facce nascoste della Luna e del 68
di Ovidio Biffi
Provo a inserirmi nel rosario rievocativo del 68 che Orazio Martinetti, come si addice agli storici, ha già registrato in questo spazio. Dico provo perché so di non essere abile, e quindi poco abilitato a fare rievocazioni. Quell’anno praticamente io non l’ho vissuto, nel senso che…
Posta, crisi di fiducia ai vertici
di Peter Schiesser
AutoPostale SA ha nascosto per anni degli utili finanziari per incassare più sussidi dalla Confederazione? Pochi si aspettavano qualcosa del genere: la Posta e le Ferrovie sono tuttora dei simboli nazionali, su cui, senza nemmeno pensarci, si proiettano le virtù che si ritengono…
Non mi avete fatto niente (?)
di Cesare Poppi
Il sito online della RSI ha dato un certo risalto al Festival di Sanremo, dedicando articoli e commenti all’evento che passa in Mondovisione come una sorta di cartina al tornasole dello stato della cultura diffusa italiana, la stessa che informa in larga misura forme e contenuti di…
Siria, focolaio di nuove guerre
di Peter Schiesser
Sette anni, 350-500mila morti, milioni di profughi in patria e all’estero più tardi, in Siria è sempre ancora guerra. Non una ma più guerre. Quella del dittatore Assad contro l’opposizione interna, quella dell’Occidente e della Russia contro l’Isis, quella dei russi per una presenza…
Il salotto cyber di John Brockman
di Natascha Fioretti
C’erano una volta i salotti letterari e i caffè filosofici, oggi c’é Starbucks, scrissi qualche tempo fa su queste pagine. Ma non mi ero ancora accorta, allora, che da qualche parte nel mondo si stava riunendo un salotto cyber di menti geniali della nostra epoca. Dal 1981, infatti, a…
Il cervello che gioca contro
di Laura Botticelli
Gentile signora Laura, sono una «ragazza» di 34 anni, «alta» 1.65 per 65kg; dovrei perdere qualche chiletto per sentirmi meglio con me stessa, ma, ogni volta che mi dico «devo mettermi a dieta!», in me scatta una molla che, al posto di farmi mangiare meno, mi fa mangiare di più! Ma…
L’aeroporto di Agno al bivio
di Angelo Rossi
Secondo me, l’era degli aeroporti regionali è terminata. E terminata è anche l’era della politica aerea regionale. Penso che è un bene che sia così. Quando i ticinesi, come tanti Icari, pensavano con grande ingenuità, alle opportunità che poteva loro offrire il volo, il Ticino contava…