Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Mathias Binswanger, che insegna alla SUP del Nord-Ovest di Olten, è uno tra i professori di economia più influenti del nostro paese. Nell’annuale classifica della «Neue Zürcher Zeitung» risulta, tra professori di nazionalità svizzera, al primo o al secondo posto. Il primo posto gli…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Secondo la Tabella Imperiale Britannica dei pesi e delle misure, un tot equivale a 71 ml di materia liquida, quale che sia. Nelle pratiche della Royal Navy il tot per definizione era la quantità giornaliera di rum spettante ad un marinaio in servizio ed in salute. Veniva distribuita a…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Ecco, siamo andati sulla luna, tutti i diversamente giovani ricordano dov’erano quel giorno a quell’ora. Siccome era di notte, noi bambini fummo ingannati, vedemmo il grande passo per l’umanità a metà mattina come fosse in diretta, richiamati a gran voce mentre coglievamo carote,…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Spesso quando si ricorda che la Svizzera ha oltre sette secoli di vita, si è portati a immaginare che anche la nostra festa nazionale abbia una storia antica. Invece è relativamente giovane, ha poco più di cento anni. Infatti nemmeno la fondazione del moderno Stato confederale a metà…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Approfittando della benevolenza dei lettori, proseguo nella mia antropologia del Torinese. Una folta tribù di miei concittadini è costituita da appassionati cultori di cose mediche. C’è l’Altruista che si preoccupa della tua salute e che, se ti sorprende mentre ti gratti un minuscolo…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Tra una decina di giorni, una nutrita pattuglia di politici, uomini e donne, sarà chiamata a riflettere pubblicamente intorno al significato del primo agosto, il Natale della Patria. Compito non facile, va detto, a meno di ripetere il solito imparaticcio sulle origini, il giuramento,…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Le cronache quotidiane danno con grande frequenza notizie di episodi di violenza: casi di violenze domestiche, scontri fra bande giovanili, aggressioni verbali o fisiche, risse degli hooligans negli stadi… Nel distretto di Lugano, nel primo trimestre di quest’anno, le forze…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Minacce, aggressioni, omicidi. La Germania sta attraversando una fase di incertezza molto profonda, che a molti fa fare un salto all’indietro, negli spettri di un passato spaventoso. Joe Kaeser, direttore generale di Siemens, una delle aziende-simbolo del sistema tedesco, ha ricevuto…