Affari Esteri


di Paola Peduzzi

La Terra prima o poi sarà distrutta, da se stessa probabilmente, e allora per sopravvivere, per non estinguersi, il genere umano dovrà iniziare a viaggiare per i pianeti, a trasformarsi, a diventare una civiltà multiplanetaria. Elon Musk (nella foto), fondatore di PayPal, di Tesla e…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

C’erano, un tempo, le «brutte parole», dette anche, con espressione di disgusto, «parolacce». E a quel tempo, quando eravamo ragazzi, ci ingiungevano di non dirle, sotto minaccia di severe punizioni.  Poi le cose sono cambiate. Le imprecazioni, le «parolacce», sono ora diventate…

La società connessa


di Natascha Fioretti

La scorsa settimana ho partecipato alla trasmissione radiofonica di Rete Uno «Appesi alla luna» condotta da Mirella de Paris, titolo della puntata Ma i social ci stanno davvero cambiando?. Il tema non è nuovo ma come spesso accade da queste esperienze si torna sempre a casa con…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Si è rivelato efficace quello slogan «Prima i nostri» che, in un linguaggio chiaro e diretto, invitava gli elettori ticinesi a dare la precedenza alla manodopera locale, o residente in loco, rispetto ai candidati stranieri. Una rivendicazione che sembra ovvia, ispirata semplicemente…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

«Oggi il proibito non esiste più», scrive Masolino d’Amico recensendo l’esordio teatrale di un giovane «stand-up comedian» che prende a modello il mitico Lenny Bruce. Si percepisce una sfumatura di rammarico in questa affermazione. È il caso di rimpiangere la censura? Non è…

A due passi


di Oliver Scharpf

Sulla strada, all’altezza di Bondo, non può non saltare agli occhi un grande albergo con due braccia aperte ad angolo ottuso innestate in una torretta. È l’Hotel Bregaglia a Promontogno (825 m) davanti al quale scendo dalla posta un pomeriggio d’inizio autunno. Color gelato alla…

Editoriale


di Peter Schiesser

Nessuna sorpresa: la maggioranza del Consiglio nazionale ha sposato le indicazioni della sua commissione per le istituzioni politiche. La sua risposta all’iniziativa popolare del 9 febbraio 2014 contro l’immigrazione di massa si traduce in una legge che prevede una «preferenza…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Ero a Cardiff con mio figlio di vent’anni, juventino con la passione che avevo io alla sua età, e ho sofferto la mia parte. Però l’atmosfera era bella, prima è stata messa in comune la speranza, poi la delusione; e i sentimenti messi in comune si stemperano sempre in modo più dolce.…