Editoriale


di Lorenzo Emma

La collaborazione con aziende locali è per Migros Ticino un tema strategico. Nel corso degli anni la cooperativa ha sviluppato una collaborazione intensa e orientata al lungo termine con decine di aziende agroalimentari ticinesi. Tra queste figurava anche la Enzo Crotta SA, un’impresa…

Sportivamente


di Alcide Bernasconi

Dai cassetti del FC Lugano pare sia saltata fuori una vecchia cartolina: quella di uno stadio di Cornaredo affollato, forse per una partita degli anni Sessanta. Il presidente Angelo Renzetti toglie un po’ di polvere col palmo della mano. Non aveva mai giocato una partita con la…

A due passi


di Oliver Scharpf

Sullo sfondo dell’ultima opera di Marcel Duchamp (1887-1968), visibile solo sbirciando da un buco in una porta di un vecchio fienile trovato a Cadaqués, si può notare una cascata. Un dettaglio che potrebbe passare inosservato ma è indicato nel titolo: Étant donnés: 1° la chute d’eau…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Maggio, gli esami di fine ciclo sono ormai dietro l’angolo. Aumentano, nelle biblioteche pubbliche, le ragazze e i ragazzi chini su libri e appunti. Molti di loro – i liceali soprattutto – dovranno affrontare non solo la prova di maturità ma anche il patema legato alla scelta…

Mode e modi


di Luciana Caglio

A prima vista sembra destinato a scomparire un altro classico del repertorio abitudini familiari. Stiamo parlando, appunto, del pranzo dei giorni festivi, fino a un paio di decenni fa, un rito intoccabile, in cui piacere e dovere avevano, ognuno, la propria parte. Quella tavola,…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Ivanka Trump sta leggendo una biografia di Eleonor Roosevelt: è questa mitica first lady il modello di donna alla Casa Bianca cui vorrebbe rifarsi, lei che non è moglie ma è figlia, lei che ha cercato tutta la vita di costruirsi una carriera a sé, Trump sì, ma soprattutto Ivanka, e…

Editoriale


di Peter Schiesser

Ricordate il tenore dei commenti all’indomani delle elezioni federali dell’ottobre 2015? Svolta a destra in parlamento! Sembrava di essere alla vigilia di una «restaurazione». In effetti, liberali radicali e UDC occupano ora 98 dei 200 seggi al Consiglio nazionale, con i due seggi…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Una delle migliori definizioni di «populismo è quella che lo storico Marco Revelli ha voluto in copertina del suo saggio intitolato Populismo 2.0 e pubblicato di recente da Einaudi: «Il populismo si manifesta quando un popolo non si sente rappresentato. È “malattia infantile” della…