Editoriale


di Alessandro Zanoli

L’espressione del piccolo Luigi è estremamente eloquente. Quando un bambino di quattro anni aggrotta le ciglia può intimidire davvero. Urla: «La smettete di parlare che non riesco a sentire i cartoni alla tv?». Al tavolo dei festeggiamenti gli adulti si guardano perplessi. Tutti,…

Editoriale


di Lorenzo Emma

Siamo bombardati da informazioni su crimini, incidenti, catastrofi e disgrazie di ogni genere . I 7 miliardi di abitanti del pianeta e la natura imprevedibile ci assicurano un flusso permanente di brutte notizie da tutto il mondo, supportato da media tradizionali ed elettronici. Anche…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Non so a quale categoria apparteniate voi, io appartengo a quella che ama il Natale e detesta il nuovo anno. Dal 24 dicembre fino al 15 di gennaio mi tapperei in casa nell’illusione che l’atmosfera natalizia perduri, lontana dal freddo grigiore e dalla spaventosa incertezza che…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno, e buon 2017 che è ormai alle porte. Ho letto con interesse i consigli per le feste ma... inutile girarci attorno: già so che il due salirò sulla bilancia e innorridirò. Il proposito per il prossimo anno? Be’ calare, calare, calare... così com’era quello dell’anno scorso,…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Ho seguito tutti gli ultimi discorsi di insediamento dei premier italiani (li cambiamo spesso), ma non avevo mai visto niente del genere fino all’avvento di Gentiloni. Venti minuti di sussurri. Non un fremito, tranne quando all’inizio per l’emozione fa crollare il microfono. Non un…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,questa mattina sono andata a parlare con i professori di mio figlio, che frequenta il Liceo. Come sempre, eravamo tutte e solo mamme. Dove sono i padri? Psicologi ed educatori continuano a sostenere che i figli adolescenti, soprattutto i maschi, hanno bisogno di essere…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Siamo giunti alla fine del 2016 e, per chi lavora, alle gratifiche di fine anno. Per alcuni la gratifica è iscritta nel contratto di lavoro e prende la forma di una tredicesima, ossia di un mese di salario in più, che spetta al lavoratore indipendentemente dal risultato che potrà…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Si fa di tutto per evitarlo, si protesta perché è sempre «troppo presto» quando ci viene riproposto o anche solo accennato. Poi l’autunno se ne va, inizia l’Avvento e si finisce sempre per accettare l’invadente e perpetua forza del Natale che sta arrivando. L’hanno definita sindrome…