Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Nell’era della comunicazione – come molti ormai definiscono questo nostro tempo – l’informazione cresce e si moltiplica con ritmo esponenziale. Uno studio dell’Università di Berkeley, che giunge però solo fino al 2006, ha raggiunto queste conclusioni: tra il 2001 e il 2004 si sono…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

È dal Natale del 2009 che la famiglia Mercer organizza una festa in maschera nella sua tenuta a Long Island (è chiamata Owl’s Nest, sulla rete ci sono le foto della villa vista dall’alto), un appuntamento imperdibile cui negli anni hanno partecipato centinaia di amici, di businessmen,…

Editoriale


di Peter Schiesser

Domenica pomeriggio 4 dicembre: un uomo armato entra in una pizzeria a Washington ed esplode alcuni colpi. Era convinto di trovarsi in un covo di pedofili che fanno capo a Hillary Clinton, come insinuato da alcuni tweet durante le presidenziali americane. Fortunatamente, nessuno viene…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Questa storia potrebbe intitolarsi Vita di un italiano. Inizia in un negozio aperto in una via all’estrema periferia di Torino, alla penultima fermata della metropolitana, in direzione della valle di Susa. Si tratta del risuolificio «Cura della Scarpa». È un ambiente singolare per…

La società connessa


di Natascha Fioretti

È strano ma mentre Facebook e la Rete sembrano mostrarmi quanto siamo globalizzati, mobili e flessibili, tecnologici e connessi, la realtà, quella più prossima, spesso mi fa vedere quanto poco siamo resilienti e quanto invece tentiamo di resistere al cambiamento. Ho la percezione, e…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Un paio di settimane fa, Lapo Elkann è tornato a far notizia, con un episodio di cronaca nera, persino indefinibile, al limite del grottesco, com’è nel suo stile di vita. Adesso a New York, come prima a Torino, si è ripetuta la stessa situazione: una notte brava, con trans, droga,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

È arrivato dicembre e per chi commenta l’attualità dell’economia è arrivato il momento di tirare le somme sull’anno che se ne sta andando. Per quel che riguarda la congiuntura possiamo affermare che il 2016 è stato uno dei pochi anni nei quali le previsioni congiunturali vengono…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile signora Finzi,non è da me esprimere le emozioni, soprattutto se negative, ma mi sono accorta che da sola faccio molta fatica a cercare il rimedio a una situazione e allora mi rivolgo a Lei per una valutazione o consiglio.Sono una nonna di due nipotine di 3 e 1 anno. Con…