Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Molti ricordano, dagli anni di scuola, questo inizio della canzone del Petrarca. Da studenti eravamo forse attirati maggiormente dal verso successivo, dove le «belle membra» di Laura scendono nelle limpide acque della fonte di Vaucluse; ma oggi, con le notizie di disastri ambientali…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Per molti ticinesi impegnati nella diatriba sulla «preferenza indigena» parrà strano apprendere che un tempo, più o meno un secolo fa, le relazioni italo-svizzere non trasudavano reciproco astio. Anzi, un giovane filosofo veronese rifugiatosi a Lugano dopo i tumulti del 1898, Giuseppe…

Editoriale


di Peter Schiesser

La battaglia per la messa in stato di accusa del presidente degli Stati Uniti è cominciata. Visto che è una battaglia politica, sulla quale deciderà in ultima istanza il Senato in salde mani repubblicane, alla fine è possibile che Donald Trump se la caverà (vedi Rampini a pagina 32).…

A due passi


di Oliver Scharpf

Il tiglio domina la scena, elevandosi maestoso e disinteressato al di sopra delle mura che cingono il giardino della casa Jeanneret a Cressier. Villaggio viticolo a nove minuti di treno da Neuchâtel confondibile con Crissier, comune vicino a Losanna noto per un ristorante reso famoso…

Editoriale


di Alessandro Zanoli

Certe notizie capitano sotto gli occhi e smuovono un fondo d’anima, spingono come un sospiro di sollievo. «E meno male!» si trova a sbottare Luigi dopo aver letto che in un locale di Torino si stanno sperimentando serate in cui è vietato agli utenti portare con sé nella sala da…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Matteo Renzi continua a stupire. La sua decisione di uscire dal partito democratico è all’apparenza incomprensibile. L’ex premier aveva annunciato che se ne sarebbe andato se il Pd avesse fatto l’accordo con i 5 Stelle; ma è stato proprio lui a propiziare la svolta. La spiegazione al…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Poveri padri, sempre sotto i riflettori. I romanzi sui padri si moltiplicano: tra i più belli degli ultimi anni, In tutto c’è stata bellezza (Guanda 5½) dello scrittore e poeta spagnolo Manuel Vilas e Un’Odissea di Daniel Mendelsohn (Einaudi 5½). Un poco prima, erano usciti quello di…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Ha destato poco interesse, un paio di settimane fa, la notizia che la popolazione del Cantone Ticino, alla fine del 2018, è di nuovo diminuita rispetto all’anno prima. Questa mancanza di interesse è in netta contraddizione con il posto che prendono, all’inizio di ogni anno, le notizie…