In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

In giro per l’Italia nelle cittadine di provincia, una domanda ritorna: «È la prima volta che venite a …»? Se la risposta è sì ecco la replica: «Allora non potete andare via senza aver visitato …». È successo a Macerata al Museo delle Carrozze, a Vigevano al Museo della Calzatura, ad…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Vorrei dire qualcosa della filosofia cinese che accanto a Mao ora ha ripreso Confucio, l’uomo che nel V secolo a.C. insegnò ai cinesi a rispettare la legge. La Cina che compra, vende e cresce, non ha ripreso a pensare. Sta piuttosto continuando a pensare cinese, a dispetto dei nostri…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile signora Laura, ho una madre anziana che purtroppo vive sola da cinque anni, da quando mio padre è venuto a mancare. In questo periodo ha pure perso un po’ di lucidità, ma non in maniera così grave da richiedere un ricovero in casa anziani. Con mia sorella ci siamo divisi i…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Torniamo a parlare di congiuntura ora che sono state pubblicate le nuove previsioni per quest’anno e per il prossimo. I lettori che seguono le cronache economiche si saranno accorti che, durante il 2017, le previsioni sulla congiuntura sono sempre state riviste verso il basso. Un anno…

A due passi


di Oliver Scharpf

Su un tavolo di legno della brasserie Landolt di Ginevra, tra il 1907 e il 1908, Lenin incide il suo nome. Questo tavolo, attorno al quale si riuniscono parecchi russi a bere birra e parlare fino a tardi, diventa poi lo Stammtisch dei zofingiani che a loro volta lasciano il proprio…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Bisogna arrendersi all’evidenza. Quel mondo, che sembrava, tutto, a portata di mano, accogliente e sicuro, non c’è più. Con effetti inevitabili sulle nostre abitudini di viaggiatori e turisti, costretti a tener conto di una nuova topografia che ha cancellato paesi e località diventati…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Chi abbia camminato nelle solitudini della campagna inglese – diciamo dal Kent al Norfolk e le Midlands (la celebre Terra di mezzo di Tolkien, per intenderci) avrà portato con sé il ricordo di uno dei paesaggi più romantici di questa parte del globo. Piccoli villaggi che fanno…

Editoriale


di Peter Schiesser

Più che una rielezione è un’incoronazione, questa di Xi Jinping quale presidente cinese al 19esimo Congresso del partito comunista, iniziatosi mercoledì scorso. In carica da cinque anni, e almeno per i prossimi cinque, Jinping è oggi il leader indiscusso della Cina, in patria e…