Zig-Zag


di Ovidio Biffi

La mia radio è fissa su Radio Swiss Pop. Altri canali? Solo allo scoccare delle ore e sino alla fine dei notiziari, quasi sempre per pochi minuti di lettura delle informazioni. Non l’ho mai scritto, ma sono grato alla Ssr per aver creato questa arteria secondaria che consente di…

Mode e modi


di Luciana Caglio

«Solo le pietre non si muovono», replicava Indro Montanelli all’accusa d’incoerenza e opportunismo. Lui, infatti, molto si era mosso lungo un itinerario professionale e personale, a zig zag fra testate giornalistiche e ideologie, e lo confessava. Confermando, così, un aspetto…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Sono convinto che questo governo difficilmente durerà a lungo. Ho sentito un autorevole esponente della maggioranza dire: «Il problema non è quel che costa la flat tax, ma quel che rientra. Mettiamo anche che costi 50 miliardi; saranno 50 miliardi in mano ai cittadini, che in qualche…

Editoriale


di Peter Schiesser

Concesso: l’Italia non può essere lasciata sola dall’Unione Europea a gestire il flusso di immigranti che attraversano il Mediterraneo partendo dall’Africa. Così come non può essere lasciata sola la Grecia, che ospita centinaia di migliaia di persone che la raggiunsero dalla Turchia…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il 19 giugno 1269 il Re di Francia Luigi IX emanò un editto secondo il quale gli ebrei trovati in pubblico senza la prescritta rouelle (latino: rota, un segno di riconoscimento in genere di tessuto) avrebbero dovuto pagare una multa di dieci lire d’argento. La misura fu presto…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

I lettori regolari di questa rubrica si saranno già accorti che, da qualche anno, non manchiamo di insistere nell’affermare che la prestazione dell’economia svizzera va vista in un quadro internazionale. Va confrontata insomma con quella delle altre economie. Quando si opera questo…

Mode e modi


di Luciana Caglio

È giocoforza accettarli. I tatuaggi appartengono a una moda in ascesa, che proprio d’estate, conquista visibilità. In forme e dimensioni diverse compaiono, adesso, su braccia, spalle, collo, polpacci e caviglie di giovani, e meno giovani, in prevalenza maschi. Ma, anche le donne, sia…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Per ragioni professionali ho vissuto, negli anni Ottanta dello scorso secolo, a Losanna. In quei tempi, la Svizzera romanda chiedeva, a viva voce, l’adesione della Svizzera a quella che in quel tempo si chiamava la «Comunità europea». Partigiani dell’adesione erano in particolare i…