L'Altropologo


di Cesare Poppi

Di tutta la diabolica faccenda tre fatti solo sono certi: il primo che è che gli inglesi non ne possono più; il secondo è che i britannici ne possono ancor meno ed il terzo è che il resto d’Europa ne ha piene le –. In materia di Brexit, scrivono i corrispondenti d’oltremanica del…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Un anno fa su per giù, sono stato finalista al premio Campiello, prestigioso premio letterario che si tiene a Venezia. Adesso a distanza di un anno devo dichiarare che l’ospitalità del Campiello è stata più che eccellente; devo anche dire che gli aperitivi, i banchetti, i brindisi…

Editoriale


di Peter Schiesser

Improvvisamente, ma forse non inaspettatamente, sulla Germania è calato lo spettro dell’ingovernabilità. Le elezioni nel Land della Turingia hanno portato a condizioni... weimariane (e Weimar si trova appunto in Turingia): i partiti al governo a Berlino, CDU e SPD, raggiungono insieme…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Il 10 febbraio scorso, Mario Calabresi, da tre anni direttore di «Repubblica», viene licenziato in tronco, per motivi rimasti ignoti. Ospite in TV di «Otto e mezzo», l’editore Carlo De Benedetti spiega la sua decisione alludendo, vagamente, a divergenze e tirature in calo. Nulla di…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Tra i grandi critici della società, ci sono i poeti che si fanno commentatori della realtà anche al di fuori delle poesie, scrivendo e intervenendo sui giornali spesso in modo più coraggioso e lungimirante degli editorialisti e politologi e sociologi di professione. Limitandosi…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Da quando i processi di integrazione economica sono in atto, ossia da almeno una quarantina di anni, sono frequenti le notizie di acquisti e vendite di ditte svizzere da parte di società straniere. Qualche volta, attorno a questa o a quella vendita, a questo o quell’acquisto, nasce…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Carissima Silvia,ho bisogno di un suo parere. Ho 67 anni e sono in pensione ma questa situazione non mi va bene. Avendo sempre lavorato come insegnante ora mi sento vuota e inutile. Da un po’ di tempo sento crescere un rancore sempre più forte verso mia madre morta sei anni fa. Mi…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Sto cercando di sfuggire a un assedio che ogni giorno progredisce e aumenta la sua forza. Il nemico a cui cerco di resistere (lo so, mi guadagnerò l’etichetta di paranoico) è la messa al bando del denaro contante. Sono infatti convinto che con il denaro digitale e con manovre…