Dal Marocco alle Ramblas
di Peter Schiesser
La guerra continua. Qui e là. Si terrorizza e si muore a Barcelona, come a Parigi, a Londra, a Berlino, a Stoccolma..., si muore a Raqqa, in Siria (dove i bombardamenti dell’alleanza occidentale sulla capitale del declinante Stato islamico causano decine di morti fra i civili, di cui…
È arrivata l’ora dell’auto elettrica?
di Angelo Rossi
Durante l’estate, di solito, la politica riposa. Quest’anno, però, l’estate è stata una stagione speciale perché maturava la campagna elettorale per il rinnovo del parlamento tedesco, perché continuavano le discussioni sul Brexit inglese e anche perché due governi, quello francese e…
L’estate di una città fantasma
di Luciana Caglio
A scanso di equivoci, stiamo parlando di una località reale, Interlaken, che, negli ultimi mesi ha fatto spesso notizia nei media nazionali, citata come simbolo di un successo turistico meritato, rassicurante e, insomma, da imitare. Ed è proprio un’immagine di seducente vitalità che…
Voleremo come rondini o come piume?
di Ovidio Biffi
Sono tornato dopo qualche mese a passeggiare lungo il Vedeggio, nel tratto di sentiero che sull’argine sinistro corre parallelo alla pista dell’aeroporto di Agno. Ho così scoperto che in vicinanza del ponte in località Mulini qualcuno, forse con l’intento di abbellire i luoghi, o…
Sentirsi attivi senza un lavoro retribuito
di Silvia Vegetti Finzi
Non so nemmeno da dove iniziare.Buongiorno cara Silvia. È un buon inizio credo.Ho quasi 50 anni, 20 dei quali passati a fare la mamma di tre incredibili ragazzi. Nonostante i miei innumerevoli errori, sono ora persone che hanno trovato il senso della loro vita e mi stupisco ogni…
Un odio incatena l’America
di Peter Schiesser
Quanto odio cova nelle viscere dell’America? Le immagini di Charlottesville, Virginia, ne hanno dato un assaggio, e l’amaro in bocca lascia presagire che ne verrà vomitato ancora. Almeno così minacciano gli estremisti di destra («questo è solo l’inizio») dopo gli scontri con i gruppi…
500, che nostalgia!
di Bruno Gambarotta
Un soprassalto di memoria involontaria è l’effetto indotto dalla copertina dell’ultimo numero di «Illustrato», il ricco House Organ della FCA, con l’immagine della mia 500 rossa. È vero, volendo essere pignoli, l’auto qui ha la targa FO 400440 mentre la mia era TO e non ricordo più…
Imparare le lingue, mai stato così facile
di Natascha Fioretti
Ero appena entrata in Youtube per cercare una canzone di Randy Newman, talentuoso compositore e mordace satirista sociale del quale è appena uscito l’ultimo album Dark Matter, titolo in sintonia con l’umore del suo pubblico visto che a suo dire oggi in America «le persone non ridono…