Congiuntura: frenata dolce a livello nazionale
di Angelo Rossi
Questa settimana potevamo scegliere tra due argomenti: gli investimenti diretti della Cina e la movenza della nostra congiuntura. Da qualche tempo sta crescendo la pressione sul Consiglio federale perché intervenga, con un’apposita legge, a limitare gli investimenti diretti della Cina…
La terra è piatta
di Maria Bettetini
Pensavo fosse uno scherzo. Dieci anni fa Umberto Eco pubblicava un librino su verità e finzione, nel quale, tra le altre cose, dimostrava come nel Medioevo invero non si credesse che la Terra fosse piatta, e proprio per questa convinzione Cristoforo Colombo arrivò alle isole…
A sinistra qualcosa si muove
di Aldo Cazzullo
Le primarie del partito democratico sono andate meglio del previsto. La principale forza di opposizione è uscita dal limbo in cui si era rinchiusa da oltre due anni, dal 4 dicembre 2016; ed è una buona notizia, non tanto per il partito quanto per l’Italia e tutto sommato anche per il…
Dalle fabbriche ai capannoni
di Orazio Martinetti
Che cosa succede in quei capannoni inaccessibili, simili a moderni penitenziari? Di preciso non si sa, hanno spiegato due recenti servizi radiotelevisivi (Modem e Falò). In alcuni si vedono sfilare autocarri, in entrata e uscita, in altri non si scorge anima viva. Si sa soltanto che…
Il World Wide Web e il muro di Berlino trent’anni dopo
di Natascha Fioretti
Riflettevo su due importanti anniversari che cadono quest’anno, uno all’inizio e uno alla fine del 2019. Due anniversari così diversi nella loro natura e nella storia eppure, in qualche modo, complementari e significativi nel raccontarci la nostra epoca e le nostre scelte. Parlo dei…
Il Forum Paracelsus a St. Moritz-Bad
di Oliver Scharpf
Nell’inverno 1411-1410 avanti Cristo, un larice secolare cade in una foresta dell’alta Engadina. Quel tronco, assieme a un altro di diametro inferiore, viene dissotterato nel 1907 laggiù, sul limitare del bosco appena dietro il Kempinski Grand Hotel des Bains. Sono i due elementi base…
Ancora integratori
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, ho letto il suo articolo sugli integratori. Al momento sto prendendo delle capsule (due al giorno) a base di miglio dorato e lievito contenenti niacina e biotina e zinco. Ho 50 anni, sono in salute e ho un’alimentazione variata. Il prodotto acquistato è consigliato…
Primavera algerina
di Peter Schiesser
«Rispettate il morto, sotterratelo, non eleggetelo»: non è raro scorgere una vena di ironia fra i cartelloni ostentati durante le proteste in Algeria contro il presidente-fantasma Abdelaziz Bouteflika (in pubblico non lo si vede da quando ebbe un ictus nel 2013) – almeno quella, il…