L’Europa al tempo dei populismi
di Paola Peduzzi
L’Europa si sta trasformando, prende sempre più la forma della contrapposizione culturale che da qualche anno riguarda tutto l’Occidente. Se ne cominciò a parlare in occasione del voto sulla Brexit in Inghilterra, due anni fa: le élite da una parte, il popolo dall’altra, con gli…
Messico, desiderio di revolución
di Peter Schiesser
Al terzo tentativo, Andrés Manuel López Obrador, soprannominato AMLO, ce l’ha fatta: sarà il prossimo presidente messicano. E avrà un solo mandato di sei anni per cambiare il Messico, restituirgli un po’ di sicurezza, di eguaglianza, per combattere una corruzione stimata in 25…
In vacanza da solo, non da solitario
di Luciana Caglio
Adesso si chiamano single. Il termine inglese ha cancellato quella connotazione negativa, di perdenti e rifiutati, che le vecchie definizioni di scapolo, scapolone, zitella sottintendevano. Ma non è un eufemismo. Rispecchia una condizione anagrafica reale che, ormai, appartiene al…
Un’arte sconcertante
di Franco Zambelloni
Devo ammetterlo: faccio fatica a seguire i progressi che in molti campi si succedono, sempre più veloci. Uno di questi campi è l’arte, con opere che mi risultano spesso enigmatiche: mi capita, a volte, di contemplare un groviglio di ferraglie posto su una strada e mi viene da pensare…
Chi comanda in Svizzera?
di Angelo Rossi
Wer regiert die Schweiz è un libro sulle élites svizzere, pubblicato nel 1983 con molto successo dal giornalista Hans Tschäni. Tschäni aveva posto al centro dell’analisi il fenomeno del nepotismo, ossia della rete di relazioni personali che, nella Svizzera di quei tempi, correvano tra…
C’è anche una tecnologia amica: delle donne
di Luciana Caglio
È una voce fuori del coro, che merita di essere ascoltata. Arriva da una fonte autorevole: il recente Festival dell’economia di Trento, dove , affrontando il tema «Lavoro e tecnologia», si è dato risalto agli aspetti positivi, persino virtuosi, di uno sviluppo spesso demonizzato. Ma a…
Nessun rispetto per «rutto libero»
di Ovidio Biffi
Nonostante il titolo, tratto avvenimenti sportivi. Uno «live», che di più non si può: l’avvio dei mondiali di calcio in Russia, con la scontata vittoria dei padroni di casa su un’Arabia Saudita neofita in tutto, anche nelle trappole della pubblicità. I sauditi hanno scoperto l’intero…
La nave dei folli
di Cesare Poppi
Come spesso succede in questi casi in principio era il ventre molle e profondo di una cultura popolare in uscita dal Medioevo che coniugava, annaspando nel nuovo che si intravvedeva all’orizzonte, arcaiche paure ed aspettative ancora sfuocate. Nessuno può dire quando quelle ombre…