In&Outlet


di Aldo Cazzullo

È stato uno shock per tutti: per i democratici, ma anche per i repubblicani. E non solo perché Trump ha sconfitto in un colpo solo entrambi i partiti, quello dei Clinton e il suo. Trump non si aspettava di vincere. Né se lo aspettavano i suoi; esattamente come i democratici non si…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

La vita che ci è data è abbastanza lunga e disponiamo dunque del tempo necessario per apprezzarla e viverla adeguatamente; ma quando accade di dissipare i giorni nell’inerzia o nella fretta, ci si rende poi conto che quella vita, che non ci siamo accorti che passava, è ormai…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Se la possibilità di prendere il cognome della madre, come ha stabilito la Corte Costituzionale italiana (giusta decisione, 6-), per un eccesso di correttezza politica venisse estesa retrospettivamente, cambierebbe la storia dell’umanità, la memoria collettiva (e individuale) verrebbe…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il settore dei servizi è andato affermandosi, nel corso degli ultimi 50 anni, come il settore dominante dell’economia elvetica. Oggi, a livello nazionale, le persone occupate in questo settore rappresentano il 68% del totale mentre, in termini di prestazione economica, questo settore…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

La lettera di Susanna, che vorrebbe tanto avere una figlia femmina dopo due maschi, ma che non può realizzare il suo desiderio per l’opposizione del marito, ha suscitato due interventi molto diversi, ma entrambi di grande interesse. Nel primo, la signora Renata così scrive: Ho letto…

Editoriale


di Peter Schiesser

È stata la campagna presidenziale americana più devastante, deleteria, assurda da decenni. Mercoledì il mondo conoscerà il nome del prossimo presidente e potrà cominciare a fare i conti con Hillary Clinton o con Donald Trump. Perché le presidenziali americane non sono una questione…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

È confortante constatare che in un Ticino che sta cogitando di isolarsi dal resto del mondo ci siano ancora ricercatori che si dedicano con passione, senza remunerazione specifica e non contando le ore di lavoro, a ricostruire le vicende di  come questo cantone sia riuscito, in meno…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Il terremoto di domenica 30 ottobre 2016 è una delle peggiori catastrofi della storia europea. L’impatto all’estero non è stato altrettanto grande perché non ci sono stati morti. Se ne conterebbero a migliaia, se non fossero stati sgomberati prima decine di paesi già feriti dai…