L'Altropologo


di Cesare Poppi

L’ultimo quarto del diciottesimo secolo è stato tra i più favorevoli alle esplorazioni geografiche. Finalmente il secolare problema del calcolo della longitudine era stato risolto con l’arrivo del cronografo di John Harrison. Era questi il vincitore di un concorso bandito…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Quarto capitolo del trattato sulla «torinesità». Il Torinese prima o poi riscopre l’esistenza della campagna perché nel suo DNA si celano i geni di un ascendente campagnolo. Veniamo tutti di lì e abbiamo fatto ogni sforzo per cancellare le nostre origini. Poi, un bel giorno, arriva la…

Editoriale


di Peter Schiesser

A parte le solite scaramucce al confine fra India e Pakistan, con conseguente stillicidio di vittime, finora la cancellazione dell’autonomia per lo Stato del Jammu e Kashmir imposta dal governo Modi il 5 agosto non ha ancora provocato reazioni estreme. Nella regione si vive…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

In pochi giorni nella politica italiana è cambiata quasi ogni cosa. Il mito dell’invincibilità di Matteo Salvini è crollato. Quello che si è autodefinito il Capitano ha sbagliato tutto, tempi e modi, a conferma che non padroneggia tecnica e tattica parlamentare; in Parlamento del…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Il pedone deve farsene una ragione. Ormai di quella striscia di strada, sopraelevata, al riparo dal traffico, ha perso l’esclusiva. Si ritrova così a condividere, con altri inattesi utenti, uno spazio che, per definizione, gli spetta. Oltretutto, spesso è risicato. Come avviene a…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il titolo di questo articolo è stato permutato da un saggio che Paul Krugman, premio Nobel dell’economia, ha scritto qualche anno fa per dimostrare che, addirittura a livello mondiale, era arrivato il momento di smetterla di parlare di crisi. Krugman avrà mille ragioni per affermare…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Campagna elettorale italiana 2018. La Lega di Matteo Salvini non finisce di sparare a zero contro i Cinque Stelle e i Cinque Stelle di Luigi Di Maio non finiscono di sparare a zero contro la Lega. Di Maio: «Nessuna intenzione di stare con chi diceva: Vesuvio, lavali con il fuoco… La…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Medici belli, medici così così, medici cattivi (valga per tutti il cinico dottor House), amori tra dottoresse e dottori, senza trascurare infermieri e pazienti. Quando non sono medici, sono forze dell’ordine che senza alcun turbamento assistono ad autopsie (compiute di solito da linde…