Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Sera di Natale. I 300 canali televisivi sembrano essersi accordati per diffondere fuffa (si diceva «a reti unificate», oggi vien da pensare «a reti imbastardite»). E così, terminata la tombola e chiuso l’uscio dietro nipoti e figli che rientrano alle loro case, eccomi con in mano uno…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

A proposito di #metoo, varrebbe la pena ricordare non solo lo sfruttamento in ambito di jetset cinematografico, e varrebbe la pena non limitarsi alla molestia sessuale. Un filone sotterraneo è quello dell’«abuso» intellettuale realizzato da uomini (Uomini) di cultura al di sopra di…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile signora Laura, mi chiedo da sempre quanto le spezie facciano bene. Sotto Natale aumentano i profumi e in particolare di zenzero e cannella. Un po’ perché il primo potrebbe aiutare – si dice – nei raffreddori, e perché il secondo fa «casa della nonna». Ma c’è il pan di zenzero…

Editoriale


di Peter Schiesser

Terminerà infine la guerra in Siria, nel 2019, dopo otto anni di indicibili massacri fra le numerose forze in campo, siriane e straniere, esodi di massa, distruzione? Se pace ci sarà, sarà la pace dei cimiteri. Il paese è a pezzi, servirebbero almeno 200 miliardi di dollari per…

Editoriale


di Peter Schiesser

Forse mai come oggi, negli ultimi decenni, si può affermare che il 2019 sarà un anno cruciale per l’Europa e per i paesi che la compongono,  Svizzera compresa, proprio per i rapporti che ci legano all’Unione europea. Sarà un anno spartiacque. Guardiamoci attorno: con i gilets jaunes…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Tutti gli eventi con Michelle Obama sono sold out, il suo memoir – Becoming – sta andando molto bene, e anche se lei sottolinea più volte e lo ripete in pubblico: non ho alcuna intenzione di candidarmi, nel suo successo è nascosta la speranza che lei possa cambiare idea ed esaudire il…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Ricordo i Natali in Germania quando ero bambina. Tutto si svolgeva secondo tradizione e l’atmosfera era magica. Anche perché a Natale quasi sempre nevicava e il nonno mi portava nei boschi con la slitta di legno. Ora a Natale è più probabile che splenda il sole. Il pomeriggio della…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Tempo di bilanci. Che anno è stato il 2018? Pessimo (3––). Basti pensare al sovranismo in crescita, al populismo in crescita, al razzismo in crescita, al bullismo in crescita, all’inquinamento in crescita: in crescita come i blogger, gli influencer, le community, gli chef e i food…