Chi ha morso chi
di Cesare Poppi
Un episodio recente, in un contesto provinciale peraltro solitamente ignorato dai media, è assurto agli onori delle cronache e sta godendo del suo nanosecondo di gloria sul web. Il 6 dicembre scorso, giorno dedicato a San Nicolò, a Sterzing (italice Vipiteno), che è una bella…
Quella cosa che le donne (non) hanno
di Lidia Ravera
Partiamo da un dato, per così dire, obbiettivo: l’universale è maschile. L’umanità è cosa di uomini, lo dice la radice stessa. C’è l’uomo della strada. L’uomo forte. L’homo sapiens. La donna della strada è una mignotta. La donna forte è una cicciona. La donna sapiens: non pervenuta.…
Dieci anni senza segreto bancario
di Angelo Rossi
Roland Rossier, giornalista ginevrino, specializzato in inchieste sugli scandali bancari, ha raccolto il frutto delle sue indagini in un volume, uscito di recente presso Alphil, dal titolo un po’ roboante: La Svizzera e il denaro sporco – 60 anni di scandali bancari. A chi segue…
Un marito disordinato
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,vorrei parlare di ordine e disordine in una coppia. Mio marito è un disordinato incallito e non accetta che io sistemi le sue cose. Risultato: dopo 34 anni di matrimonio la nostra casa è invasa da tutto quello che lui accumula e non butta. Se butto qualcosa se ne accorge…
La banana nel mare dell’indifferenza
di Paolo Di Stefano
Una banana appesa a una parete con il nastro adesivo: questo il capolavoro prodotto da Maurizio Cattelan, l’artista concettuale padovano, per la Fiera d’arte contemporanea Basel Art Miami. Di fronte a quell’opera d’arte, già venduta per 120 mila euro, un collega di Cattelan, David…
L'impeachment? It's nothing
di Paola Peduzzi
L’inchiesta sull’impeachment di Donald Trump è finita, ora si entra nella procedura di messa in stato d’accusa del presidente degli Stati Uniti: i lavori passano alla commissione Giustizia del Congresso, il luogo in cui si sono svolti tutti gli impeachment della storia statunitense, e…
Una nuova fatica di Ercole
di Angelo Rossi
Di recente è uscito il nuovo rapporto del Consiglio federale sullo spostamento del traffico pesante dalla strada alla rotaia sul percorso che attraversa le Alpi. È un lungo resoconto (più di cento pagine) su quella che può tranquillamente essere chiamata una vera fatica di Ercole.…
La medicina è in buona salute?
di Franco Zambelloni
Recentemente i quotidiani ticinesi hanno riportato notizie sorprendenti relative ai rapporti tra medici e pazienti nel Ticino: l’Ente ospedaliero cantonale ha registrato lo scorso anno 155 casi di insulti e minacce a medici e al personale sociosanitario. Penso ad alcuni fattori che…