A due passi


di Oliver Scharpf

Le vetrine di certe pasticcerie storiche possiedono la stessa bellezza di alcune nature morte ammirate nei musei. Quelle della pasticceria Ghezzi, dal 1919, si trovano sotto i portici di Corso Matteotti. Al numero trentasei, dove prima delle nove entro e mi siedo a uno dei cinque…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Cambiano, con i tempi, le denominazioni che definiscono un vizio, o arte, di sempre: quello di Pinocchio, cioè la bugia. Che, con un termine più solenne, si chiama anche menzogna, e popolarmente, balla, o patacca, e, negli ultimi anni, bufala. Più recentemente, nel linguaggio…

Editoriale


di Peter Schiesser

I dubbi sono spariti: Donald Trump fa sul serio. E fa quello che aveva detto in campagna elettorale. Con un decreto presidenziale, senza consultarsi con il Congresso né con il mondo economico nonostante gli enormi interessi in gioco, ha ordinato il ritiro degli Stati Uniti dal…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

«Ma non vedete che tempo strambo?! Strambe le temperature, stramba la neve, stramba la pioggia che non c’è e più strambo ancora il terremoto – e ades l’è vegnesta stramba anca me femena (“e adesso è diventata strana anche mia moglie”)». Così diceva qualche sera fa un aficionado ormai…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Di scossone in scossone, le sinistre europee sono entrate in una notte di idee che non accenna a finire. I riformatori sono in grande crisi: Matteo Renzi, ex premier italiano, cerca di trovare una nuova via per rilanciare il Partito democratico, ma ancora pesa la sconfitta…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Dalla fine del 2015 il direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia ha creato un tavolo di lavoro per discutere dello sviluppo dell’economia ticinese. Questa commissione era composta dai capogruppi del Gran Consiglio, dai rappresentanti dei datori di lavoro e dei…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Silvia, la leggo ogni volta e sento tanta fiducia in lei da confidarle quello che non ho mai detto a nessuno, neppure a mia moglie. Sono un figlio adottivo e, come tale, ho vissuto una giovinezza più difficile degli altri. Non so niente dei miei genitori naturali perché sono…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Vedo su schermi e giornali immagini con il presidente cinese Xi intento a degustare la fondue. Alla sua sinistra Didier Burkhalter lo invita a sprofondare la forchetta con il pane nella miscela, alla sua destra la moglie lo sbircia preoccupata. Atmosfera ideale per scordare che la…