La società connessa


di Natascha Fioretti

Ricordo la prima volta che ho visto Her di Spike Jonze, da un lato l’ho trovato bellissimo, dall’altro inquietante. L’idea di conversare con un sistema operativo, neanche fosse un amico, mi faceva alzare i capelli ritti in testa. Devo dire che a distanza di qualche anno, il film è…

Editoriale


di Peter Schiesser

«Mamma, è stata una vacanza bellissima, ma la prossima volta l’aereo lo prendiamo fra cinque anni; abbiamo inquinato moltissimo». Un’amica mi racconta il commento di sua figlia di dieci anni al ritorno da Valencia: «cosa dovevo dirle?». Aveva semplicemente ragione. Questa è la…

A due passi


di Oliver Scharpf

Già i larici, in questo periodo dell’anno, da queste parti, valgono il viaggio. Giallo oro, baciati dal sole mattutino che ne accentua i riflessi accesi, costellano i boschi intorno a Zernez. Salendo in posta attraverso il Parco Nazionale, incendiano poi a perdita d’occhio il…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

I casi di tossicodipendenza risultano in crescita: il numero di soggetti seguiti da Ingrado – l’associazione di prevenzione, ma anche di assistenza ai tossicodipendenti – è cresciuto di molto lo scorso anno; e se la cocaina è la sostanza che crea più dipendenza, sono però gli…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

L’economia del turismo è una disciplina nella quale non sono rari i neologismi. Tutti ci ricordiamo dei voli charter che negli anni Settanta dello scorso secolo furono determinanti nel promuovere le fortune di molte spiagge del Mediterraneo e di mari anche più lontani. Più di recente…

In&Outlet


di Paola Peduzzi

L’esito finale della inchiesta per l’impeachment di Donald Trump dipende dai senatori repubblicani. Sono loro che, quando arriverà il momento del voto, decideranno il destino del presidente: al Senato ci vogliono due terzi dei voti per confermare l’impeachment e questo significa che…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Lenta, macchinosa, grigia, prevedibile. Sono aggettivi che accompagnano spesso la politica elvetica. Vista da fuori appare avvolta in mille lacci. Ma osservata dall’interno mostra un’altra dimensione, quella di un cammino che deve fare i conti con delicati equilibri, pesi e…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Esce la versione 2020 di «Slow Wine» (Slow Food Editore) la bibbia dedicata agli amanti del vino: È al suo decimo anno di vita e i suoi curatori, Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni, nell’Introduzione registrano lo spostamento del suo baricentro. In principio al centro della guida…