A video spento


di Aldo Grasso

L’insulto, secondo la definizione fornita dal dizionario Treccani, è una «grave offesa ai sentimenti e alla dignità, all’onore di una persona (per esteso, anche a istituzioni, a cose astratte), arrecata con parole ingiuriose», è una forma di maleducazione, è un segno dei tempi.…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Nel programma del recente Festival del Cinema di Venezia un posto d’onore è stato riservato al documentario dedicato a Paolo Conte. La notizia solleva una folata di ricordi che risalgono a settanta anni or sono. L’astigiano più famoso nel mondo adesso è Paolo: quando noi eravamo…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

È caduto anche lui nel tranello del luogo comune e ne sono francamente deluso. Uno dei miei scrittori preferiti (6), così imprevedibile e fantasioso, così fine nel raccontare le emozioni e i sentimenti dei suoi personaggi nel tempo, così straordinariamente acuto, complesso e sfumato,…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Il demonio non è solo quella cosa arcaica, un po’ caprone, un po’ satiro, un po’ distinto signore impomatato e in frac. Il demonio si adatta ai tempi, alle mode e alle località geografiche. Quando appariva agli antichi eremiti dei primi secoli dopo Cristo, poteva essere qualunque…

A video spento


di Aldo Grasso

Qui si parla di televisori, non di televisione. Qui si parla di rituali di visione, non di programmi. C’è stato un periodo, settant’anni fa, in cui le famiglie più abbienti, in possesso di un televisore, tenevano corte bandita (storicamente, l’unica parentesi umana nella vita di…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

Prese la busta guardandosi attorno, come se temesse di essere vista mentre faceva qualcosa di illegale. La palpeggiò vergognosa, cercando di immaginare il contenuto, imponendosi di non sperare che ci fossero altre banconote. Era una speranza volgare, che non poteva permettersi. Piena…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

A proposito dell’esame di maturità. Per chi si diplomava da perito industriale nei primi anni 50 c’erano due strade possibili in attesa del posto sicuro: vendere assicurazioni contro il furto o fare per tre mesi il letturista del gas. La mia carriera di assicuratore è finita quando ho…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Clemente Pautasso, cittadino integerrimo, torinese almeno da tre generazioni, non vuole morire intestato, in altre parole senza aver fatto testamento; non avendo eredi diretti, non vuole che, quando prenderà posto sul pullman in partenza per l’Ultima Gita, i suoi risparmi vadano a…